Ingredienti
Preparazione Nasello farcito
-
Step 1
Chiedete in pescheria che vi puliscano il nasello: che rimuovano le pinne e le squame. Devono eliminare la coda e la testa. Infine, chiedete che ve lo sfilettino, ma senza separare del tutto i filetti (devono rimanere come un libro aperto).
-
Step 2
Una volta a casa, aprite il pesce. Nella parte più vicina alla testa troverete un pezzo più sottile con una membrana grigiastra. Lo sfregate con della carta da cucina per rimuovere questa pellicola scura.
-
Step 3
Ripassate i filetti di nasello premendo con la punta delle dita. Dovete farlo con delicatezza per non rompere la carne. Quando trovate una spina, la eliminate con delle pinze o bloccandola tra un dito e la punta di un coltello. Dovete tenere in conto che le spine si concentrano unicamente nella metà superiore del pesce, soprattutto vicino all’addome e alla testa.
-
Step 4
Tagliate una fetta sottile di nasello di circa cento grammi che userete per preparare il ripieno.
Mettete da parte il resto del nasello.
-
Step 5
Eliminate la pelle dal nasello che avete messo da parte per il ripieno. Lo frullate insieme a un uovo. Condite il composto con sale, pepe e noce moscata. Lo mettete da parte.
-
Step 6
Sgusciate i sei gamberoni e li scottate in acqua con un po’ di sale per due minuti. Li scolate e li mettete da parte.
-
Step 7
Li tagliate in quarti e li mescolate con il nasello frullato con l’uovo, i gamberoni, le cozze, sei filetti di acciuga e le sei olive già tritate. Mettete da parte il ripieno.
-
Step 8
Preparate la besciamella istantanea in busta, sostituendo il latte con il brodo di pesce. Vi mescolate i cinquanta grammi di sugo di pomodoro e condite la salsa con un pizzico di sale e zucchero.
-
Step 9
Mettete il nasello in una teglia coperta con carta da forno. La condite su entrambi i lati con sale e pepe e la farcite con il ripieno. La irrorate con cinque cucchiai di sherry secco, un mestolo d’acqua e la coprite con i sessanta grammi di burro fuso. La mettete a cuocere nel forno preriscaldato a 180 gradi per circa venti minuti.
-
Step 10
È necessario bagnare di tanto in tanto il pesce con il liquido che rilascia. Una volta trascorsi i venti minuti, recuperate il sugo del pesce, lo mescolate con la salsa di pesce e pomodoro e lo versate sul nasello.
-
Step 11
Fate cuocere il pesce per altri otto minuti circa. Coprite il nasello con il formaggio grattugiato e il tartufo e lo fate cuocere altri due min.
-
Step 12
Pronto da mangiare!