Ingredienti
Preparazione Lasagne con zucchine e melanzane
-
Step 1
Disponete a fontana la farina bianca e quella di semola con al centro le uova, i tuorli, l'olio e un pizzico di sale. Amalgamate gli ingredienti fino a formare un impasto liscio ed elastico, avvolgetelo in un foglio di pellicola trasparente e fatelo riposare in un luogo asciutto per circa mezzora.
Stendete la pasta in sfoglie sottili e tagliatele in rettangoli di circa 8 x 6 cm. Fatele cuocere in abbondante acqua bollente e sale, poche per volta, per non farle attaccare fra di loro. Appena vengono a galla scolatele e immergetele in acqua fredda. Riscolatele e stendetele su un canovaccio. -
Step 2
Lavate e asciugate le melanzane e le zucchine. Tagliatele a fette alte poco meno di 1 cm.
Versate dell'olio su una padella e dorate le fette di zucchine e di melanzane. Scolate su un foglio di carta assorbente e aggiungete un pizzico di sale.
Mettete in un tegame Il Mio GranRagù Extra Gusto, portatela ad ebollizione e di seguito aggiungete 5 cucchiai di besciamella. Mescolate per amalgamare le salse. -
Step 3
Imburrate una teglia da forno rettangolare, collocate nel fondo uno strato di lasagne e appoggiate sopra uno strato di melanzane coperto da uno strato di salsa di pomodoro e besciamella. Cospargete del parmigiano grattugiato e proseguite allo stesso modo, ma questa volta con le zucchine. E cosi avanti fino alla fine degli ingredienti. L’ultimo strato lo rifinite con la besciamella rimasta e con il parmigiano grattugiato.
Mettete la teglia con le lasagne in forno a 170° e fatele cuocere per circa 25 minuti.