Ingredienti
Preparazione La babessa
-
Step 1
In un robot da cucina, mettete le uova, il burro, la vanillina, il pizzico di sale, lo zucchero e il lievito. Lasciate amalgamare per un minuto circa.
-
Step 2
Aggiungete a questo punto la farina setacciata ed impastate fino a quando il composto non si staccherà dalle pareti del robot e risulterà molto elastico.
-
Step 3
Lasciatelo lievitare mettendolo in una ciotola coperto con un canovaccio o all'interno dello stesso robot. Il tempo della lievitazione può variare in base a tanti fattori, ma voi regolatevi fino a quando il composto non avrà raddoppiato - o meglio - quasi triplicato il suo volume.
-
Step 4
A questo punto rimpastatelo e alla fine sistematelo all'interno della teglia apposita, imburrata.
-
Step 5
Fatelo di nuovo lievitare e quando avrà raggiunto il bordo dello stampo infornatelo a 160° forno ventilato , 180° se statico per circa 35/40 min.
-
Step 6
Per la bagna mettete in una pentola l'acqua e lo zucchero e ponetela su una fiamma media. Quando lo zucchero si sarà sciolto e l'acqua sarà tiepida toglietela dal fuoco e aggiungetevi il bicchiere di rum
-
Step 7
In una ciotola abbastanza grande bagnate con accortezza la babessa fredda, facendo molta attenzione a non farla rompere.
-
Step 8
Ponetela in un vassoio da portate e mettete da parte la bagna avanzata con cui bagnerete al momento del taglio ogni singola fetta .
-
Step 9
Per lucidare la superficie del dolce, basterà passare al colino per 3 volte 4 cucchiai di marmellata o confettura di albicocche e successivamente spennellarla sulla superficie del dolce.