questa è la più classica e facile da preparare. Che cosa c'è infatti di più semplice che, far bollire le patate, rosolare il pollo, fare raffreddare e amalgamare il tutto con la maionese? Per i dettagli, vi lasciamo leggere la ricetta completa ma alcune osservazioni vi possono tornare utili per gustare al meglio il nostro piatto di oggi.
L'ingrediente protagonista della nostra insalata fredda è, appunto, il pollo. Tradizionalmente, questa ricetta si suole preparare con del petto di pollo sminuzzato ma, a seconda dei gusti, può risultare ancora più saporita e croccante se la carne viene saltata in padella.
Se desiderate un'insalata di pollo e maionese ancora più completa, fate come noi: aggiungete le patate o altre verdure che avete a portata di mano. Inoltre, siccome il piatto è già abbastanza consistente, non appesantite troppo il condimento: utilizzate poca maionese e aggiungete, eventualmente, un tocco di senape.
Un piatto fresco è quello che ci vuole in estate, quando l'organismo necessita stare leggero e ben idrato anche a tavola. A questo proposito, vi invitiamo a trarre ispirazione dalle nostre proposte.
Partiamo dalla pasta, in quanti modi la possiamo servire fredda? Molti. Tra questi non può mancare un buon condimento a base di pesto, mozzarella e pomodorini freschi. La pasta fredda alla caprese si compone più o meno con gli stessi ingredienti, con l'aggiunta di qualche mazzolino di basilico per aromatizzare bene il tutto.
Insalatina fresca, uova, emmental e qualche noce compongono l'insalata pasqualina, un'insalata che, a Pasqua, si utilizza per rinfrescare il palato tra il primo e il secondo, utile quando il menù è abbondante di libagioni. Anche se non si può dire che sia fredda, l'insalata di calamari, alghe e fagiolini ha un delicato sapore di mare: perfetta portata unica per una cena estiva.
E ora tocca a voi, raccontateci quali sono i vosti piatti freddi preferiti dell'estate!