Carciofi al forno

I carciofi al forno sono una ricetta semplice per un contorno veloce e gustoso. La cottura in forno garantisce la massima leggerezza e digeribilità, e sono quindi perfetti per chi vuole mantenere il proprio peso forma pur senza rinunciare al gusto e ai piaceri della tavola.Leggi di più...

  • 10-20 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Carciofi al forno

  • carciofi al forno

    Step 1

    Anzitutto, pulite i carciofi: togliete i primi strati di foglie, quelli più coriacei, spuntateli e strofinateli con un po' di limone per evitare che si ossidino e anneriscano.

  • carciofi al forno

    Step 2

    Tagliate i carciofi a metà e riponeteli nella teglia del forno, spennellandoli con un po' d'olio sia sopra che sotto.

  • carciofi al forno

    Step 3

    Spruzzateli con un po' di limone, quindi aggiungete l'insaporitore Prezzemolo e Aglio Star. Infornateli a 170° per circa 15-20 min e saranno pronti da gustare!

Valuta questa ricetta

Carciofi: buoni, sani e super versatili

I carciofi sono un ortaggio conosciuto sia per l’uso alimentare che per quello officinale, e del quale l’Italia è il primo produttore europeo. Oltre ad essere ricchi di fibre e sali minerali, hanno un alto contenuto di vitamine e sono un valido alleato per il corretto funzionamento di fegato ed intestino.

Ma al di là alle loro numerose proprietà benefiche, i carciofi sono soprattutto un elemento super versatile in cucina: ad esempio, potete gustarli crudi in insalata, tritati e conditi con olio, sale, limone e noci, ma sono perfetti anche per un risotto.

Oggi vi proponiamo una ricetta di carciofi al forno interi: un metodo semplice e veloce di cucinarli, ma che vi permetterà di gustare un contorno di verdure saporito e genuino.

Alternative di preparazione per i carciofi al forno

I carciofi al forno sono una ricetta light e molto semplice, che si presta a numerose varianti e ad essere arricchita secondo la vostra fantasia. Ad esempio, se cercate un sapore un po’ più forte, potete realizzare un “ripieno” di pangrattato, prezzemolo, olio, mentuccia ed un’acciuga con il quale farcire l’interno dei vostri carciofi, che farete poi gratinare.

Se invece volete che i vostri carciofi risultino più morbidi, mettete sul fondo della vostra teglia una piccola quantità di brodo (circa due cm), oppure copriteli con della carta stagnola: questo procedimento è perfetto soprattutto con i carciofi un po’ più piccoli.

Come accompagnare i carciofi al forno                   

Ci sono tanti modi per accompagnare i carciofi al forno, ma quello più apprezzato è sicuramente costituito dalle patate. Tagliate a fette sottili, a cubetti o, ancora, in qualsiasi forma si voglia, le patate sono ideali per essere gustate con i carciofi e per raggiungere la cottura ideale al forno.

Si potrebbe optare anche per il puré, oppure per un'aggiunta di formaggio fuso, per insaporire ulteriormente la pietanza. Una delle ricette più diffuse è quella dei carciofi alla romana, cucinati con prezzemolo, aglio, olio, mentuccia e acciughe e cotti al forno a 170° fino al raggiungimento di una colorazione dorata.

Diverse varietà di carciofi

Come detto, i carciofi sono un’eccellenza italiana, pertanto il nostro Paese è ricco di varietà tipiche di ogni singola regione: si va dal carciofo romanesco (o di Ladispoli), a quello violetto di Toscana, passando per lo spinoso di Sardegna, il violetto di Sicilia, fino al bianco di Pertosa (Campania).