Zuppa Valdostana

La zuppa valdostana è un piatto ricco e sostanzioso da preparare nelle fredde giornate invernali. È un piatto tipico valdostano ed infatti l’ingrediente principale è proprio la fontina valdostana D.O.P.

La zuppa alla valdostana può essere più o meno brodosa a seconda dei gusti.Leggi di più...

  • > 60 min
  • Facile

Ingredienti

  • Il Mio Brodo Star - Carne di Manzo

Preparazione Zuppa Valdostana

  • Zuppa Valdostana

    Step 1

    Pulite la verza, togliete le parti più dure e tagliatela a listarelle. Lavatela ed asciugatela.

  • Zuppa Valdostana

    Step 2

    Fate scaldare un tegame capiente, aggiungete dell’olio extravergine di oliva e fate stufare la verza, aggiungendo un mestolo di brodo caldo. Regolate, se serve, di sale e tenete da parte.

  • Zuppa Valdostana

    Step 3

    Fate tostare le fette di pane in padella con del burro.

  • Zuppa Valdostana

    Step 4

    Confezionate la zuppa valdostana. Prendete una pirofila da forno rettangolare e ungetela con il burro. Disponete quattro fette di pane, cospargete con la verza e con la fontina Vadostana a fettine. Bagnate con del brodo caldo e poi fate un secondo strato di pane, verza e formaggio. Completate con il brodo. Infornate a 180°C per 30 minuti, fino a che il formaggio non si sia ben sciolto.
    Sfornate e lasciare intiepidire 10 minuti prima di servire.

Valuta questa ricetta

Si tratta di un vero e proprio piatto unico a base di pane, verza e formaggio.

La verza

La verza è una verdura invernale ricca di vitamine e sali minerali. Si tratta di una verdura con poche calorie ma che solitamente si abbina a pietanze più sostanziose come carni e formaggi.

Appartiene alla famiglia del cavolo e può essere gustata anche cruda in insalata.

La ricetta della zuppa valdostana è molto semplice da fare, pochi ingredienti per un piatto gustoso e semplice.

Una variante della zuppa valdostana originale

La zuppa valdostana si prepara con verza e fontina ma, per una versione ancora più golosa, potete aggiungere della pancetta a dadini rosolata. Renderà questa zuppa più saporita e sapida, un perfetto piatto da gustare dopo una bella camminata in montagna.

Altre ricette con la verza

La verza è spesso utilizzata per preparare le zuppe. Se amate la carne provate la zuppa di verza con polpettine di manzo. È una zuppa a base di verza, patate, carote e manzo.