Ingredienti
Preparazione Tartare di manzo: ricetta passo passo
-
Step 1
Iniziate con l'aromatizzare l'olio: tritate qualche foglia di basilico e timo e, in una ciotola, li unite a 50 millilitri d’olio e alla scorza grattugiata di mezzo limone. Lasciate in infusione per almeno 15 minuti.
-
Step 2
Tritate il filetto di manzo a mano con l’aiuto di un coltello ben affilato, formando dei pezzi piccolissimi che trasferite in un recipiente. Qui vi aggiungete sale e pepe e condite con l’olio aromatico che avete preparato e il tuorlo d’uovo. Mettete da parte.
-
Step 3
Ritagliate dei dischi di carta da forno di circa 12 centimetri di diametro. Ne appoggiate uno sul fondo di una padella antiaderente poco più grande e scaldate la padella. Spolverate sulla carta da forno un quarto del parmigiano grattugiato e lo lasciate scaldare fino a che non sarà fuso, evitando che prenda troppo colore, altrimenti diventa amaro.
-
Step 4
Spostate, a questo punto, la carta da forno sul piano di lavoro, aspettate alcuni secondi che il formaggio sia abbastanza freddo e poi potete modellare la tegolina.
-
Step 5
Tagliate in quattro i pomodori datterini.
-
Step 6
Tritate in maniera grossolana le olive e poi i capperi e i pomodori secchi sott’olio. Mescolate il tutto ai pezzi di pomodori datterini e condite con un pizzico di sale e un po’ d’olio. Aggiungete qualche fogliolina tritata di basilico e qualche scaglia di parmigiano. Mettete da parte.
-
Step 7
In un coppapasta dal diametro di circa otto centimetri, distribuite un quarto della carne bovina per tartare e schiacciatela con delicatezza perché prenda la forma. Sopra alla carne appoggiate un quarto dell’insalatina di pomodori, esercitando una leggera pressione.
-
Step 8
A questo punto potete rimuovere il coppapasta e servite la vostra tartare di manzo sfiziosa decorandola con una tegolina di parmigiano. Buon appetito!
Come condire una tartare di manzo
Per preparare la tartare di manzo, è importante innanzitutto assicurarsi di reperire carne fresca e prestare attenzione alla sua provenienza. Dopodichè, non ci sono limiti! Questo secondo piatto infatti si presta a moltissimi abbinamenti e, per renderlo davvero originale, potrete sbizzarrirvi con diverse varianti. Oltre la versione fresca e saporita con pomodori datterini, olive nere e capperi che vi presentiamo, potrete scegliere anche di arricchire la vostra tartare con Tigullio Radicchio e Speck: il sapore intenso dello speck e la delicatezza del radicchio, unito a uovo e chips di mela, saprà sicuramente colpire i vostri ospiti.
Se siete amanti della tartare, abbiamo diverse ricette che possono far per voi come la tartare di avocado, il risotto al tartufo e tartare di gamberi e il fantastico risotto al franciacorta vaniglia e lemongrass con tartare di scambi e melograno.