Torta veloce al cioccolato

Hai poco tempo ma cerchi un dolce veloce e goloso? La nostra torta veloce al cioccolato è perfetta: non dovrai nemmeno utilizzare la bilancia per pesare gli ingredienti,Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Torta veloce al cioccolato

  • torta veloce al cioccolato

    Step 1

    Versate in una ciotola lo yogurt bianco, quindi aggiungete lo zucchero e lavorate con l’aiuto di un cucchiaio o una frusta. Aggiungete le uova a temperatura ambiente una alla volta, avendo cura che quella precedente si sia amalgamata bene prima di aggiungere la successiva. Da ultimo versate l’olio a filo.

  • torta veloce al cioccolato

    Step 2

    Con l’aiuto di un colino, aggiungete le polveri: farina, cacao e lievito. Infine, tritate grossolanamente le noci ed aggiungetele all’impasto.
    Riscaldate il forno a 170 ºC. Nel frattempo, infarinate (oppure foderate di carta da forno) una tortiera di circa 24 cm con dei bordi abbastanza alti e versateci l’impasto.

  • torta veloce al cioccolato

    Step 3

    Infornate la torta a 170 ºC per 30-35 min circa. Una volta cotta, estraetela dal forno, lasciatela intiepidire ed infine passatela dalla tortiera ad una griglia per farla raffreddare più in fretta.
    Quando sarà completamente fredda, spolverizzatela di zucchero a velo.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Torta veloce al cioccolato

Ogni forno è diverso, pertanto i tempi di cottura sono indicativi: ricordate però sempre di controllare che la vostra torta sia effettivamente cotta anche all’interno prima di estrarla dal forno. Per farlo, affidatevi al classico “metodo dello stecchino”: bucatela con uno stuzzicadenti, che dovrà risultare perfettamente pulito prima di sfornarla così da evitare brutte sorprese.

Se la torta dovesse risultare ancora cruda all’interno, ovvero dovesse lasciare dei residui sul nostro stecchino, ma già colorita in superficie, ultimate la cottura coprendola con della carta stagnola.

Le dosi di zucchero di questa torta presuppongono l’utilizzo di yogurt magro: se utilizzate dello yogurt già zuccherato, ricordate di diminuirle leggermente.

Le noci possono essere sostituite anche da dell’altra frutta secca, come nocciole, mandorle o pistacchi, ma anche da un misto di frutta secca: crea la tua versione personale!

Truco destacado de la receta
Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

basterà il barattolino dello yogurt come misura. Inoltre, è una torta leggera e senza burro, ideale per quando hai voglia di qualcosa di dolce ma non vuoi compromettere il tuo peso forma.

Cacao: l’oro degli aztechi

Il cacao che utilizziamo in cucina ha origine dalla pianta del cacao, i cui semi (contenuti nel frutto, chiamato Cabossa) vengono fermentati, essiccati e macinati. I primi coltivatori di questa pianta furono gli Aztechi, i quali – secondo le leggende – la ricevettero in dono dal dio Quetzalcoatl per alleviare le loro fatiche. Oltre ad essere uno degli elementi principali dell’alta cucina degli indigeni sudamericani, il cacao era considerato talmente prezioso da essere utilizzato anche come moneta.

Questa coltivazione arrivò in Europa solo con Hernan Cortez, nel 1528: dopo un’accoglienza piuttosto fredda, con l’aggiunta di zucchero, cannella e vaniglia il cioccolato si diffuse presto in tutto il continente, soprattutto in Italia, Francia e Svizzera.

Torta veloce al cioccolato: provala anche con le noci!

Nella nostra ricetta della torta al cioccolato veloce, abbiamo voluto dare un tocco in più aggiungendo le noci: questo passaggio richiederà davvero pochissimo tempo, ma renderà la vostra torta originale ed ancora più golosa. Siamo sicuri che riscuoterà un gran successo anche tra i più piccoli.

Altri dolci con il cioccolato

Ti piacciono i dolci con il cioccolato? Prova anche i biscotti al cioccolato con frutta secca, le minicake al cioccolato e castagne  o i cupcake ai due cioccolati!