Torta integrale di mirtilli

Se, arrivata l’ora della merenda, state pensando a che cosa far mettere di sano sotto i denti ai vostri bambini, eccovi l’idea che coniuga golosità e leggerezza: la torta integrale ai mirtilli.Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Informazioni Nutrizionali

  • Calorie

    549kcal

  • Carboidrati

    61g

  • Proteine

    9g

  • Grassi

    27g

Preparazione Torta integrale di mirtilli

  • torta integrale di mirtilli

    Step 1

    In una ciotola capiente ponete le uova e lo zucchero e mescolate energicamente con una frusta. Poi aggiungete lo yogurt e l’olio, ed infine la farina ed il lievito, poco per volta. Continuate a lavorare finché non otterrete un composto liscio ed omogeneo.

  • Step 2

    Preparate tre teglie monoporzione, rivestitele con la carta da forno, dividete in tre parti uguali l’impasto e versatelo in ciascuna delle tortiere, avendo cura di livellarlo con una spatola o col dorso del cucchiaio.

  • torta integrale di mirtilli

    Step 3

    Aggiungete i mirtilli interi avanzati, spolverizzate con altro zucchero ed infornate in forno preriscaldato a 160° per 25 min.
    Prima di estrarre le teglie dal forno, controllate con uno stecchino che le tortine siano cotte. Bucate la superficie e infilatelo fino in fondo: quando lo estrarrete, dovrà risultare perfettamente pulito.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Torta integrale di mirtilli

In alternativa alla nostra proposta, potrete realizzare un’unica torta col consueto stampo rotondo, ed una farcia con la quale riempirla.

Per la farcitura bisogna preparare una crema con i mirtilli. Il trucco è semplice: frullate i frutti assieme a dello yogurt greco e qualche cucchiaio di zucchero (a seconda dell’acidità dei mirtilli e dello yogurt che state utilizzando). Ecco una crema saporita e colorata che renderà il vostro dolce ancora più divertente!

Fate raffreddare completamente la torta e tagliatela in due dischi; per farlo potete utilizzare un coltello dalla lama seghettata, oppure un filo di cotone: incidete il bordo della vostra torta a metà altezza per circa 2-3 cm di profondità, quindi inseritevi un filo di cotone (che dovrà girare tutto intorno alla torta), prendete le due estremità ed infine tiratele in direzione opposta.

Una volta tagliata a metà, farcite il disco sottostante con la crema che avete preparato e ricopritelo col secondo.

Truco destacado de la receta
Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

Per preparare questa torta veloce si utilizza la farina integrale, importante fonte di fibra, non si usa il burro, e si usano i mirtilli, noti per le loro numerose proprietà benefiche.

Una torta integrale sana e genuina per la vostra merenda

La torta integrale ai mirtilli è preparata a partire da ingredienti sani e genuini, per permettersi di non rinunciare al gusto pur volendo restare in forma e mantenere il peso ideale.

La farina integrale è una fonte naturale di fibre, mentre i mirtilli sono ricchissimi di antiossidanti. Infine, l’olio di semi rende questo dolce ancora più leggero e adatto a tutti, anche a coloro che soffrono di intolleranza al lattosio.

Eccovi la nostra ricetta per la merenda: la torta integrale ai mirtilli.

Versioni alternative alla torta integrale di mirtilli

Se la stagione non è adatta, o comunque non avete a disposizione i mirtilli freschi, potete ricorrere a quelli surgelati, oppure potete sostituirli con altri frutti di bosco (more, lamponi, mirtilli rossi, ribes), ma anche con fragole, pesche o albicocche.

In tutti i casi, ricordare di effettuare sempre la “prova dello stecchino” per verificare che la vostra torta sia cotta, poiché i tempi di cottura sono indicativi e possono variare anche molto da un forno con l’altro.

Questa torta è perfetta per lo spuntino pomeridiano e se ne avanza un po’, non dimenticate di metterla in cartella la mattina successiva: una merenda sana ed elaborata con gli alimenti giusti aiuterà i vostri bambini a trarre il meglio dalla loro giornata scolastica.

Vi piacciono i dolci veloci preparati con la farina integrale? Provate anche la torta di carote con marmellata di arance! E se siete alla ricerca di una ricetta insolita con i mirtilli… scoprite il nostro risotto!