Torta di mele cremosa

La torta di mele è una ricetta classica della pasticceria, un dolce veloce e facile che riporta alla mente i sapori dell’infanzia. È perfetta per la merenda o per la colazione,Leggi di più...

  • 40-60 min
  • Medio
  • 8 persone

Ingredienti

Preparazione Torta di mele cremosa

  • Step 1

    Anzitutto, separare gli albumi dai tuorli. Con una frusta elettrica (o una planetaria), montare i primi a neve con un pizzico di sale. In un’altra ciotola, montare i tuorli assieme allo zucchero, fino ad ottenere una crema chiara e liscia. Aggiungere quindi l'olio, la buccia grattugiata del limone non trattato e la panna, e continuare a lavorare il composto.

  • torta di mele cremosa

    Step 2

    In una ciotola mescolate la farina ed il lievito, quindi aggiungeteli al composto preparato precedentemente con l’aiuto di un colino. Incorporate al composto gli albumi montati a neve, facendo molta attenzione a non smontarli. Versate l’impasto in uno stampo (precedentemente imburrato e spolverato con un poco di farina, oppure foderato di carta da forno).

  • torta di mele cremosa

    Step 3

    Preparate la crema: ponete a scaldare il latte in un pentolino, mentre in una ciotola lavorate i tuorli con lo zucchero con l’aiuto di una frusta. Una volta ottenuto un composto spumoso, aggiungete la vanillina e la maizena e mescolate nuovamente, in modo da non formare grumi. Versate quindi il contenuto della ciotola nel pentolino con il latte e lasciate addensare qualche minuto: la crema sarà pronta quando il cucchiaio resterà “velato”.

  • torta di mele cremosa

    Step 4

    Mentre la crema si raffredda, sbucciate e tagliate le mele a fettine sottili: è importante non eseguire questa operazione troppo in anticipo, altrimenti le mele si ossideranno e diventeranno scure.
    Spargete la crema sull’impasto (che già avevate versato nello stampo), quindi disponetevi sopra le mele a raggiera.

  • Step 5

    Fate cuocere la torta nel forno preriscaldato per circa 25-30 min. a 180ºC. Nel frattempo, preparate la glassa mescolando, in un pentolino, la marmellata di albicocche, il sidro e l'acqua. Amalgamate bene tutti gli ingredienti e frullate finemente con l'aiuto di un frullatore ad immersione.

  • Step 6

    Quando la torta è cotta, toglietela dal forno e, ancora calda, spennellatevi sopra la glassa. Una volta fredda, ponete la vostra torta alle mele in frigorifero fino al momento di servire in tavola.

Valuta questa ricetta

ma accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia può diventare anche un goloso dessert da fine pasto. Oggi vi proponiamo una nostra specialità, la torta di mele cremosa che prevede l’aggiunta di crema e glassa.

La mela perfetta per la torta di mele cremosa: Granny Smith

Il tipo di mela ideale per questo tipo di torta è la Granny Smith, ovvero la mela verde, caratterizzata da una buccia di un verde brillante e una polpa croccante e acidula. Questa varietà di mela deve il suo nome alla signora Smith, che agli inizi del XIX secolo emigrò col marito dalla Gran Bretagna all’Australia: qui, nel giardino della propria casa di Ryde, nel New South Wales, la signora scoprì per caso questa mela di origine selvatica, ed iniziò a coltivarla proprio per farne delle gustose torte.


Da allora questa varietà si è diffusa in tutto il mondo con il nome di “nonna” (granny) Smith: l’altissimo contenuto di vitamine e la freschezza del suo gusto inconfondibile la rendono un frutto davvero straordinario, del quale il Trentino Alto Adige è peraltro uno dei principali produttori.

Altri dolci con le mele

Ti piacciono i dolci con le mele? Prova anche la versione della torta di mele senza glutine, le sfogliatine alla mela oppure i muffin integrali alla mela!