Torta bourdaloue

  • > 60 min
  • Medio
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Torta bourdaloue

  • Step 1

    Potete preparare la base di frolla della torta bourdaloue sia con l’aiuto di un robot da cucina che impastandola a mano. Se disponete di un robot, versate nel recipiente tutti gli ingredienti insieme, poi aprite la stecca di vaniglia a metà nel senso della lunghezza e ne estraete i semini che unite agli altri ingredienti. Azionate la macchina e lasciate che impasti il tutto per circa mezzo minuto. Quando l’impasto avrà l’aspetto di grandi briciole, lo rovesciate sul piano di lavoro e terminate d’impastare a mano. Se decidete d’impastare la pasta frolla a mano, allora create una fontana con la farina e lo zucchero sul piano di lavoro. Al centro versate i due tuorli, i semini della stecca di vaniglia e il burro freddo a pezzetti. Impastate velocemente il tutto.

  • Step 2

    Una volta realizzato l’impasto, a mano o con il robot, lo ammassate a formare una palla che poi schiacciate con le mani fino a ridurla a uno spessore di due centimetri. A questo punto la avvolgete nella pellicola trasparente e la lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora. Trascorsa un’ora, togliete la pasta dal frigorifero e disponetela tra due fogli di carta da forno e, con un matterello, stiratela fino a ottenere uno spessore di circa quattro millimetri. Rimettete la pasta così stesa in frigorifero e lasciatela riposare per circa dieci minuti

  • Step 3

    Nel frattempo, imburrate e infarinate uno stampo da crostata dal diametro di circa venticinque centimetri. Scaldate il forno a 160 gradi. Stendete delicatamente la pasta frolla nello stampo e con il matterello eliminate l’eccesso. Ricoprite lo strato di pasta con un foglio di carta da forno e riempite lo stampo con legumi secchi. Infornate la frolla e cuocetela in bianco per circa venti minuti. Ritirate lo stampo dal forno, lasciate raffreddare circa cinque minuti e poi rimuovete il foglio di carta con i legumi secchi. Rimettete la base della crostata in forno e completate la cottura per altri sette-otto minuti.

  • Step 4

    Preparate la crema frangipane mescolando, con una frusta a mano o elettrica a bassa velocità, il burro morbido con la farina e lo zucchero a velo. Unite l’uovo a temperatura ambiente, le mandorle in polvere e il rum.

  • Step 5

    Cospargete la base della crostata con la marmellata di albicocche. Su questa distribuite la crema di mandorle. Tagliate, partendo dalla base per arrivare all’apice, le sette mezze pere sciroppate a fettine dello spessore di circa tre millimetri. Conservate la forma della mezza pera. Disponete le sette mezze pere affettate sulla crema di mandorle, separando leggermente le fettine in modo che si trovino equidistanti fra loro e ricoprite in maniera regolare tutta la superficie della crostata. Infornate e lasciate cuocere per circa 20-25 min. a 160 gradi.

  • Step 6

    Una volta cotta, estraete la torta del forno e la lasciate raffreddare. Eventualmente, potete lucidarla con un poco di gelatina di albicocche.

Valuta questa ricetta