Torta allo yogurt morbida

La torta allo yogurt è un dolce soffice, leggero e facile da preparare. La sua delicatezza inoltre la rende perfetta per una colazione o una merenda sane e nutrienti.

Questo dolce si adatta particolarmente ai fabbisogni dei più piccoli.Leggi di più...

  • 40-60 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Torta allo yogurt morbida

  • Step 1

    Mettete le uova e lo zucchero all’interno di una terrina, e con un mixer lavorate il tutto fino ad ottenere una crema spumosa e priva di grumi.

  • Step 2

    Aggiungete l’olio di semi, la farina, la vanillina, la scorza di limone grattuggiata e, infine, lo yogurt. Lavorate il tutto con le fruste a potenza media fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.

  • Step 3

    Versate l’impasto precedentemente ottenuto all’interno di una teglia; quest’ultima deve prima essere cosparsa di burro e farina o ricoperta di carta da forno.

  • Step 4

    Sciogliete il lievito all’interno di un pochino di latte freddo e versate il tutto nel composto ottenuto in precedenza. Azionate ancora il mixer e lavorate l’impasto per circa 1 minuto.

  • Step 5

    Infornate la teglia nel forno ventilato a 180° per circa 40 minuti. Al termine della cottura fate la prova stecchino: infilate uno stuzzicadenti nella torta, e se tirandolo fuori risulta liscio e pulito vuol dire che la torta morbida allo yogurt è pronta.

  • Step 6

    Togliete la teglia dal forno e lasciatela raffreddare. Successivamente, trasferite la torta morbida in un piatto e spolverizzatela a piacere con dello zucchero a velo.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Torta allo yogurt morbida

Per preparare questa torta allo yogurt morbida potete utilizzare qualsiasi tipologia di yogurt: bianco, alla frutta, ai cereali, alla vaniglia, alla nocciola o anche al caffè. A seconda del gusto di yogurt che decidete di usare, regolatevi sul fatto di aggiungere o meno la scorza di limone grattuggiata.

Potete anche aggiungere all’impasto delle gocce di cioccolato. Sarà sufficiente prendere una barretta di cioccolato, fondente o al latte a seconda dei vostri gusti, tagliuzzarla in piccole parti e aggiungere i pezzetti di cioccolato al vostro impasto. Se decidete di aggiungere il cioccolato al vostro impasto,  è consigliabile non utilizzare le fruste elettriche. Quando dovete mescolare il cioccolato con il resto dell’impasto, utilizzate un semplice cucchiaio di legno; in questo modo eviterete un ulteriore rottura del cioccolato.

Truco destacado de la receta
Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

Per loro, infatti, una torta fatta in casa e preparata con ingredienti semplici ma di qualità, è un spuntino gustoso e salutare, a differenza di tutte le merendine confezionate. Si tratta di una torta semplice, leggera e allo stesso tempo molto buona. È possibile gustarla sia al naturale, sia farcita. La farcitura può avvenire con dello yogurt fresco o anche con delle creme, come la crema chantilly o la mousse al cioccolato.

Un dolce morbido allo yogurt

Se volete preparare un dolce facile e veloce per una merenda sana e golosa, ma allo stesso tempo diversa dal solito, vi consigliamo la nostra torta allo yogurt, morbidissima e di semplice preparazione. La particolarità di questo dolce sta nel fatto che non si utilizzano misurini, bilance o quanto altro per la sua preparazione, ma solo dei vasetti dello yogurt. Per questo motivo, infatti, è chiamata anche torta 7 vasetti.

Questo dolce rientra tra i più classici, tuttavia è possibile variarne sempre il gusto. Infatti la torta può essere arricchita con gli ingredienti che preferite come cioccolato, cocco o marmellata. Di seguito spiegheremo la maniera più tradizionale per preparare la torta morbida allo yogurt.

Ecco la ricetta della torta allo yogurt morbida.

Come farcire la torta allo yogurt

La torta morbida allo yogurt può essere farcita in diversi modi. La scelta sta a voi, o meglio, ai vostri gusti e a quelli dei vostri ospiti.

Innanzitutto, preparate la torta con la ricetta riportata in precedenza. Una volta sfornata e lasciata raffreddare, tagliatela a metà in maniera tale da “scoperchiarla”. Una volta effettuato il taglio, potete spalmare all’interno della torta allo yogurt l’ingrediente che più vi piace: la crema al cioccolato, la crema chantilly, la marmellata o, addirittura, aggiungere ulteriore yogurt.

Un altro metodo per farcire la torta morbida allo yogurt è quello di inserire una crema a vostro piacimento all’interno dell’impasto prima di riporre la torta in forno. A questo punto, amalgamando il tutto, otterrete un impasto omogeneo che include il vostro ingrediente preferito.

Attenzione però: se l’ingrediente che andate ad inserire all’interno dell’impasto possiede un peso specifico maggiore rispetto al peso dell’impasto della torta allo yogurt, rischiate che tale farcitura si vada a depositare sul fondo della teglia. Pertanto, quando procederete ad impiattare la torta allo yogurt, troverete la suddetta crema riposta nella parte superficiale della torta, e non amalgamata con il resto dell’impasto.