Ingredienti
Preparazione Torta al pistacchio
-
Step 1
Anzitutto, fate tostare i pistacchi: potete farlo in padella o al forno a 180°, in entrambi i casi cinque minuti saranno sufficienti. Quindi fateli raffreddare e tritateli fino a ridurli in polvere: potete utilizzare anche un mortaio per questa operazione.
-
Step 2
Con l’aiuto di una planetaria o delle fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero fino a che non otterrete un composto chiaro e spumoso. A questo punto, aggiungete lo yogurt e l'olio e mescolate delicatamente, in modo da non smontare le uova.
-
Step 3
In una ciotola, unite la farina, il lievito e circa 100 grammi della polvere di pistacchio (ovvero la metà). Aggiungeteli all’impasto con l’aiuto di un setaccio, quindi mescolate - sempre delicatamente - con una spatola. Versate il composto in uno stampo per dolci rotondo e cuocete in forno statico a 170º C per circa 50 minuti. Quindi togliete dallo stampo il dolce e lasciatelo raffreddare.
-
Step 4
In una ciotola, mescolare il latte e la maizena con una frusta. Una volta amalgamati, versarli in un pentolino e porlo sul fuoco a fiamma bassa. Aggiungere lo zucchero e la pasta di pistacchio, avendo cura che il composto non arrivi mai a bollire. Porre a raffreddare in un contenitore, coperto da pellicola.
-
Step 5
Una volta raffreddatasi completamente, tagliate la torta in due dischi; per farlo potete utilizzare un coltello dalla lama seghettata, oppure un filo di cotone: incidete il bordo della vostra torta a metà altezza per circa 2-3 cm di profondità, quindi inseritevi un filo di cotone (che dovrà girare tutto intorno alla torta), prendete le due estremità ed infine tiratele in direzione opposta.
-
Step 6
Farcite l’interno della torta con la crema al pistacchio, quindi chiudete bene e ricoprite con altra crema. Spolverate la superficie della torta con il resto della polvere di pistacchio e lasciate riposare per un'ora nel frigorifero prima di servire.