Tasca di vitello ripiena

Questa ricetta, già pronta a metà, può essere interessante da portare in tavola per Natale o Capodanno. È una carne saporita e arriva dalla tradizione regionale. Assomiglia, infatti, alla cima alla genovese, anche se questa ha in più la verdura nel ripieno. Servitela, come da nostra ricetta,Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Tasca di vitello ripiena

  • In una ciotola, sbattete il tuorlo d'uovo con poco sale e pepe.

    Step 1

    In una ciotola, sbattete il tuorlo d'uovo con poco sale e pepe.
    Disponete su un tagliere la tasca di vitello e spennellatela con il tuorlo d'uovo sbattuto. Quindi, guarnitela con alloro fresco.

  • Step 2

    In una padella, rosolate su tutti i lati la tasca di vitello in 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva. Versate sulla carne Il Mio Brodo Star - Carne Mista e proseguite la cottura per circa 30/35 min.

  • Al termine della cottura, lasciate intiepidire la carne nella pentola coperta;

    Step 3

    Al termine della cottura, lasciate intiepidire la carne nella pentola coperta; poi tagliatela a fettine dello spessore di circa ½ cm. Servitela accompagnata da cipolline.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Tasca di vitello ripiena

Spennellate con un po' di tuorlo d'uovo sbattuto la tasca di vitello ripiena, per renderla più colorata e saporita.

Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

con cipolline o patatine

I tagli che meglio si prestano a questo tipo di preparazione sono la punta, il petto e lo spinacino. Il ripieno può variare, tipico è quello della cima alla genovese con le verdure e la carne. E anche se potete farcire la tasca a piacere, con carne o verdure, è sempre molto più pratico comprare la tasca già pronta dal macellaio.

Buon Appetito!