Tartufo al cioccolato e rum

I tartufi al cioccolato e rum sono dei gustosi cioccolatini realizzati con ganache di cioccolato ed arricchiti dal rum, ricoperti di cacao, granella di pistacchio, nocciole oppure cocco grattugiato.Leggi di più...

  • 10-20 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Tartufo al cioccolato e rum

  • tartufo al cioccolato

    Step 1

    Per preparare i vostri tartufi al rum e cioccolato, iniziate versando la panna in una casseruola e ponendola a scaldare a fuoco basso. Nel frattempo, tritate finemente il cioccolato e versatelo in una ciotola.

    Togliete la casseruola con la panna dal fuoco ed aggiungetevi il cioccolato, quindi mescolate in modo da sciogliere completamente il cioccolato ed evitare la formazione di grumi. Dovrà risultarne un composto liscio ed omogeneo.

  • tartufo al cioccolato

    Step 2

    Aggiungete al cioccolato ed alla panna il burro tagliato a tocchetti ed il rum e mescolate il tutto (se preferite anche con l'aiuto di uno sbattitore elettrico) in modo da ottenere un composto fino e cremoso.

  • tartufo al cioccolato

    Step 3

    Lasciate raffreddare l’impasto, ma non lasciatelo solidificare completamente: mescolate nuovamente con le fruste, e verificate che non si sia indurito eccessivamente.

    Con due cucchiaini prelevate delle piccole quantità di impasto per formare delle palline e disponetele su un vassoio foderato di carta forno. In alternativa, potrete utilizzare le mani, ricordandovi però di inumidirle per evitare che il composto si appiccichi.

    Ponete il vassoio in frigo per 30 minuti.

  • Step 4

    Una volta trascorsi i 30 minuti, togliete il vassoio dal frigo. Versate in ciotole diverse il cacao, la granella di pistacchio, la granella di nocciole ed il cocco grattugiato e fate rotolare ciascun tartufo in una di esse, avendo cura di ricoprirlo completamente. Ponete quindi ciascun dolcetto in un pirottino di carta e serviteli con un buon tè!

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Tartufo al cioccolato e rum

Per riuscire a lavorare il composto e creare le vostre palline di ganache, è importante che l’impasto non si solidifichi eccessivamente: per questo vi consigliamo di lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente, anche se questa operazione richiederà più tempo rispetto all’uso del frigorifero. In alternativa potete scegliere di riporre il composto in frigorifero, ma sarà necessario controllarlo e mescolarlo spesso, per evitare che si indurisca.

Truco destacado de la receta
Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

Sono un dolce facile e veloce da realizzare e visto che uno tira l’altro… spariranno in un batter d’occhio!

Tartufi al cioccolato: un classico della pasticceria italiana

I tartufi al cioccolato sono un’invenzione della pasticcera Nadia Maria Petruccelli, che li ideò nel 1895: tuttavia, divennero celebri soltanto qualche anno più tardi, nel 1902, quando il negozio di cioccolato di Antoine Doufur, a Londra, iniziò a venderli. Il nome è dovuto naturalmente alla forte somiglianza con l’omonimo fungo.

Si tratta di un dolce veloce e semplice da realizzare, ma golosissimo e di grande effetto, reso ancora più gustoso nella nostra ricetta dall’aggiunta del rum. Provare per credere!

Tartufi al cioccolato: crea la tua versione!

Il tartufo al cioccolato è un dolce semplice, che si presta ad essere interpretato diversamente a seconda dei gusti: noi abbiamo proposto del rum, ma è possibile aromatizzarlo anche con un altro liquore, come alchermesbrandyamaretto

Anche per quanto riguarda la copertura, potete dare libero sfogo alla vostra fantasia: potete utilizzare delle codette colorate, delle scaglie di mandorle, oppure ancora potete tuffare i vostri tartufi cioccolato e rum nel cioccolato bianco fuso o in quello al latte.

Ti piacciono i dolci al cioccolato? Prova anche i nostri tortini di zucca e cioccolato, i mini-salami di cioccolato o una classica torta al cioccolato.

Conservazione

I tartufini al rum si possono conservare in frigo per diversi giorni, o in alternativa possono essere congelati e quindi scongelati al momento opportuno.