Come preparare i nidi di polenta con salsiccia e broccoli
I nidi di polenta con salsiccia e broccoli possono essere considerati un piatto goloso e divertente che si presta a diverse tipologie di preparazione. Possono essere la soluzione ideale per antipasti veloci - non ci vuole molto a prepararli soprattutto usando la polenta precotta - un primo piatto consistente o un piatto unico tout court da portare in tavola la domenica, quando la voglia di stare con tutta la famiglia e degustare prelibate pietanze permette di dare più liberamente libero sfogo alla fantasia.
È un piatto carino da preparare, che sicuramente anche i bambini apprezzeranno. Il condimento, inoltre, li avvicinerà a un piatto non facile perché fatto con verdure difficili ma molto buone, i broccoli. E questo grazie al sugo con le salsiccie che, oltretutto, dà consistenza a tutta la ricetta.
Una volta pronta la polenta e il sugo, cotte le verdure, leggete attentamente i nostri consigli che vi permetteranno di portare in tavola con molta semplicità e in poco tempo questa portata di grande impatto creativo!
In quanti modi e forme si possono preparare i nidi di polenta! In quanto alla forma, se decidiamo di prepararli per un'occasione speciale è decisamente una sola: mono porzioni arrotondate a forma di nido d'uccello. Per quanto riguarda il condimento, invece, le possibilità sono svariate e gli unici limiti risiedono nei vostri gusti!
Tra le nostre proposte trovate idee pratiche su come concretizzare un piatto tanto popolare quanto versatile. Se vi piacciono i gusti forti e decisi, il cotechino con le rape da appoggiare su un letto di polenta fornirà il pasto caldo e riconfortante che ogni tanto urge. La polenta alla contadina è, invece, un piatto rustico, ricco di gusto e sapore, da preparare in montagna per il rientro dalle piste. La taragna con le polpette al ragù è un'altra ricetta da guiness, ottima per quando qualche caloria in più non spaventa affatto, soprattutto in inverno. q
Se decidete poi di portare in tavola un piatto della tradizione regionale che spopola in tutto lo Stivale, sempre quando il termometro segna temperature piuttosto basse, vi piacerà la nostra ricetta di ossobuco con polenta allo zafferano, dove la spezia è una protagonista inedita e originale.
Allora, vi abbiamo convinto? Quali di queste ricette porterete in tavola la prossima domenica?