Macedonia con panna montata

In questa macedonia si concentrano tutte le cose buone della natura e quelle uscite dalle sapienti mani di maestri pasticceri: panna e gelato. Fragole, melone, banane, kiwi, arance e una montagna di panna e gelato di vaniglia! Per una volta,Leggi di più...

  • 10-20 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Informazioni Nutrizionali

  • Calorie

    404kcal

  • Carboidrati

    57g

  • Proteine

    5g

  • Grassi

    36g

Preparazione Macedonia con panna montata

  • Pelate e tagliate tutta la frutta a dadini.

    Step 1

    Pelate e tagliate tutta la frutta a dadini.

  • Step 2

    Spremete le due arance per prepare il succo da mescolare, in un secondo tempo, alla frutta.

  • Montate la panna

    Step 3

    Con l'aiuto di una frusta, montate la panna con lo zucchero fino ad ottenere una buona consistenza.

  • Collocate la macedonia in coppette individuali.

    Step 4

    Collocate la macedonia in coppette individuali. Aggiungete una pallina di gelato. Mettete la panna montata dentro una tasca da pasticcere e datele forma di roselline a mò di decorazione della frutta.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Macedonia con panna montata

Trucco: Una presentazione Scenografica!

Potete presentare la macedonia in ciotole eleganti o scegliere una maniera più coreografica per portarla in tavola. Potete preparare delle ciotole naturali svuotando i frutti più capienti, come un’arancia, un ananas o un melone e poi riempirli con l’insalata di frutta previamente preparata. 

 

Truco destacado de la receta
Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

non pensare alla prova costume sarà utile. E poi come resistere a questo mix ben congeniato di frutta dolce e succosa! Una macedonia non è difficile da preparare, ma ricordare come si possono mettere insieme tutti questi frutti, può sempre fungere da ispirazione anche per altre variazioni creative!

Per un dopo pasto perfetto o per il dopo spiaggia come pasto unico, rinfrescante e consistente: in estate lasciatevi andare!