Gelatine di frutta

Un'idea per un invito a una fresca merenda estiva. Seguendo i nostri consigli, potete preparare delle deliziose caramelle di gelatine di frutta. Noi abbiamo usato i frutti di bosco ma le varianti possono essere infinite e, soprattutto, perfettamente adattabili a qualsiasi tipo di frutta estiva.Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Gelatine di frutta

  • Lavate e mondate la frutta; tagliatela a cubetti.

    Step 1

    Lavate e mondate la frutta; tagliatela a cubetti. In un wok, fate saltare la frutta con 1 cucchiaio di zucchero di canna e 1 tazza di Sognid'oro Camomilla Setacciata. Lasciate cuocere per 5 min. Quindi, passate al frullatore a immersione.

  • In un pentolino, mettete il passato di frutta e scioglietevi 1 cucchiaino di agar agar.

    Step 2

    In un pentolino, mettete il passato di frutta e scioglietevi 1 cucchiaino di agar agar. In un secondo pentolino, versate la spremuta d'arancia e sciogliete anche qui 1 cucchiaino di agar agar (la dose consigliata è di 3 g di agar agar per 300 g di preparato).
    Portate ad ebollizione entrambe le preparazioni per pochi istanti.

  • Versate le due preparazioni negli stampini in silicone e lasciate raffreddare (circa 2h).

    Step 3

    Versate le due preparazioni negli stampini in silicone e lasciate raffreddare (circa 2h). Trascorso il tempo necessario, per toglierli facilmente dagli stampini, aiutatevi con uno stecchino in metallo bagnato.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Gelatine di frutta

Far saltare la frutta con zucchero e camomilla

Fate saltare la frutta (fragole, more...) con lo zucchero di canna e 1 tazza di Sognid'oro Camomilla Setacciata; grazie a questo accorgimento lo zucchero si sciogliera più facilmente.

Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

Fate scorta di anguria, melone, pesche, albicocche e cimentativi con questa preparazione. Ne potete preparare in abbondanze e conservare nel freezer nei mesi caldi.

Questa idea può essere sfruttata anche per fare mangiare più facilmente la frutta ai bambini. Presentatela dopo pranzo come se fossere delle caramelle di frutta e vedrete come andranno giù bene. Possono anche entrare a far parte del menù della festa di compleanno per i bambini nati in luglio e agosto e saranno perfette sulla tavola del giardino in attesa della torta e in compagnia di spremute e succhi freschi. Per gli accompagnanti adulti, potete preparare degli infusi alle erbe o dei tè alla frutta da rinfrescare con alcuni ghiaccioli.