Minestrone con verdure fatto in casa: ricetta

Preparare un buon minestrone di verdure e cereali è semplice: scopri come cucinarlo, quali verdure scegliere e i consigli per gustarlo.

  • > 60 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Minestrone con verdure fatto in casa: ricetta

  • Lavate e mondate tutte le verdure.

    Step 1

    Lavate e mondate tutte le verdure.

  • Tagliate le verdure a tocchetti regolari e piccoli. Mettere poi in ammollo in acqua tiepida il misto di cereali per un periodo tra 30 min. e 1h.

    Step 2

    Tagliate le verdure a tocchetti regolari e piccoli. Mettere poi in ammollo in acqua tiepida il misto di cereali per un periodo tra 30 min. e 1h.

  • In una pentola dai bordi alti unite l'olio extravergine di oliva, l'acqua, il Mio Brodo Star Verdure e le verdure.

    Step 3

    In una pentola dai bordi alti unite l'olio extravergine di oliva, l'acqua, il Mio Brodo Star Verdure e le verdure. Dopo 10 min. di cottura unite anche il misto di cereali e un battuto delle erbette fresche. Coprite e fate cuocere per 30 min. Spolverate di pepe e servite.


Origini


Il minestrone ha origini molto antiche, era già conosciuto ai tempi dei Romani, e si può preparare con tutte le verdure che si trovano a disposizione o con quelle congelate, soprattutto quando in inverno scarseggiano quelle fresche. È difficile stabilire quale sia la vera ricetta di questo piatto a base di verdure ma le molte varianti permettono l'uso dei cereali, delle patate e persino di pezzi di carne (spesso di maiale). In molti casi, il minestrone viene profumato con un cucchiaio di pesto.

Considerato un piatto povero della cucina italiana, il minestrone ha una diffusione nazionale e internazionale. Si può mangiare come piatto unico da completare con la pasta, il riso o dei crostini di pane. Nelle versioni più moderne si possono persino aggiungere delle spezie esotiche come lo zenzero o il curry. E voi come lo preparate il vostro minestrone fatto in casa? Inviateci le vostre proposte!


Varianti del minestrone


Sdoganata ormai l'idea che il minestrone sia un piatto che si deve preparare solo in inverno, va bene in tutte le stagioni e si può gustare anche freddo in estate, passiamo ora a una serie di ricette parallele dalle quali potrete trarre ispirazione. Tra queste vi suggeriamo il passato di verdure con quadrotti di formaggio e a seconda della stagione, potete preparare un gradevole minestrone con erbette aromatiche o quello ai cereali.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Minestrone con verdure fatto in casa: ricetta

Quando dovete usare i cereali secchi nelle vostre ricette, ricordate di prevedere nei tempi di preparazione un'oretta in più.

Questa vi servirà per lasciare i cereali in ammollo e poterli poi incorporare nella ricetta con il resto degli ingredienti: una regola semplice da tenere sempre presente.

 

Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!