Skip to main content

Plumcake salato

Un plumcake vegetariano sarà perfetto per un aperitivo a base di verdure e bevande leggere. Questa ricetta originale vi permette di cucinare delle simpatiche tortine di verdura.

Read more...
(3)
  • Preparation time
    20-40 min
  • Difficulty
    Facile
  • Yield
    4 persone
1549838299e42cc5e2bfb2911ffc3300a4322d3da0.jpg

Ingredients

  • 200 g di farina 00
  • 100 ml di latte o panna
  • 2 uova
  • 200 g di zucchine
  • 1 peperone rosso
  • 1 confezione di
  • 80 g di pecorino grattugiato
  • 1 bustina di lievito o cremor tartaro
  • 1 bustina di zafferano per risotti
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di pepe

Preparation

Tagliate le verdure a cubetti piccoli e rosolatele in padella con pochissimo olio extravergine di oliva.
Aggiungete alle verdure il contenuto di una confezione di GranRagù Star con Verdure.
In una ciotola, setacciate la farina con il lievito e poco sale, unite il latte, le uova battute e lo zafferano. Mescolate con una frusta per evitare la formazione di grumi. Unite le verdure e il pecorino grattugiato. Aggiustate di sale e pepe, mescolate bene e riempite degli stampini mono porzione in silicone con il composto. Cuocete in forno per 20 min. a 180° C.
Sono molto semplici da preparare con ingredienti che potrete già avere nel frigorifero (zucchini e peperoni). Ricordate di aggiungere lo zafferano, come spiega la ricetta, per dare un colore più brillante e appetitoso!

Potete servire i plumcake salati appena sfornati, oppure lasciarli raffreddare. Sono ottimi anche freddi con un contorno di insalata con verdure di stagione. Li potete includere in un goloso menù di piattini freddi per aperitivo, come il pinzimonio creativo o gli sgonfiotti.

Rate this recipe

Altre idee gustose per te