Ingredienti
Preparazione Polpettone di tonno con patate e pesto
-
Step 1
Lavate le patate e fatele lessare in abbondante acqua salata. Scolatele una volta morbide. Fate la prova infilzandole con una forchetta: se entra senza problemi vuol dire che le patate sono pronte. Passatele nello schiacciapatate e raccogliete la purea ottenuta in una ciotola.
-
Step 2
Fate sgocciolare l’olio del tonno e mettete quest’ultimo nel bicchiere del frullatore ad immersione. Aggiungete i capperi precedentemente sciacquati, l’uovo e frullate il tutto per qualche minuto. Unite il composto alle patate schiacciate. Unite anche il vasetto di Tigullio GranPesto alla Genovese e amalgamate bene il tutto. Aggiungete pangrattato quanto basta, fino a che il composto risulta compatto. A questo punto passate il polpettone nel pangrattato in modo da impanarlo, per ottenere una gustosa crosticina in cottura.
-
Step 3
Mettete il polpettone in una teglia da forno unta con dell’olio extravergine di oliva e infornate a 200°C per circa 20 minuti.
-
Step 4
Sfornate, lasciate intiepidire e servite su un piatto da portata, mettendo sul fondo il pesto rimasto e sopra il polpettone di tonno e patate.