Per comporre la ricetta abbiamo fatto ricorso alla tradizione gastronomica marocchina, molto vicina alla cucina del Sud del nostro paese.
Senza dover lavorare troppo, tal come lo richiede la preparazione originale, potete creare un piatto saporito e completo con pochi ingredienti. Infatti, per preparare le polpette, abbiamo usato, innanzitutto, il cous cous che deve essere fatto gonfiare con l'acqua e l'abbiamo condito con due fiori all'occhiello di Star: Il Tigullio GranPesto Radicchio e Speck e il GranRagù Star Classico. Questi due prodotti sembrano fatti apposta per insaporire e rallegrare la tavola dell'estate.
Le polpette di cous cous al ragù sono un ottimo secondo o piatto unico. Possono essere servite con un contorno di verdure o, alla maniera mediorientale, con la carne di agnello, pollo e molte verdure, tra le quali, carote, melanzane e zucchine.
Naturalmente, potete sempre optare per creazioni nuove e originali che si adattano ai vostri gusti e alla stagionalità. Attendiamo i vostri commenti e numerose ricette di vostra creazione che potete condividere con noi!
Tipico alimento dell'Africa del Nord, il cous cous è molto impiegato anche nella cucina dell'Italia meridionale, in particolar modo in Sicilia. E siccome la buona tavola non conosce né bandiere, né frontiere, vi proponiamo di seguito una serie di ricette.
Cominciamo con la nostra ricca tradizione regionale e portiamo in tavola il cous cous alla trapanese con olive e capperi o quello alla pantesca insaporito con i frutti di mare. Ancora più sofisticato e sfizioso è il cous cous di mais con mandorle e uvetta. Una versione un po' più soft e invernale della stessa ricetta è il cous cous ai funghi.
Se, inoltre, state cercando un ripieno alternativo per farcire i pomodori ripieni, fantastico piatto estivo da portare anche in spiaggia, il cous cous farà al caso vostro!