Ingredienti
Preparazione Pasta con fave, pesto e prosciutto croccante
-
Step 1
Sgusciate le fave, mettetele in un colapasta e sciacquatele sotto l’acqua corrente. Fatele lessare in acqua bollente salata per circa 15 minuti. Scolatele e asciugatele. Se volete potete anche sbucciare le fave: basterà fare una leggera pressione e la parte interna della fava uscirà automaticamente.
Questo procedimento è facoltativo: è un po’ lungo da fare ma avrete delle fave più morbide. In questa ricetta di pasta con le fave e pesto potete anche lasciare le fave con la pelle. -
Step 2
Tagliate il prosciutto a coltello. Fate scaldare una grossa pentola antiaderente, abbastanza capiente da poter saltare la pasta alla fine. Aggiungete un filo di olio extravergine di oliva e fate rosolare uno scalogno, precedentemente mondato e tritato a coltello.
-
Step 3
Fate rosolare brevemente le fave in modo che si insaporiscano e regolate di sale e pepe. A parte, fate scaldare una piccola padella antiaderente e fate rosolare il prosciutto senza l’aggiunta di grassi. Dovrà diventare croccante. Tenetelo da parte perché servirà per il tocco finale.
-
Step 4
Fate lessare la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela e fatela saltare in padella insieme alle fave per un minuto. Spegnete il fuoco ed aggiungete il GranPesto Tigullio alla Genovese insieme a un mestolino d’acqua di cottura, prelevato dall’acqua di bollitura della pasta. Il pesto va aggiunto alla fine e non va scaldato in padella, per far sì che mantenga la sua freschezza.
-
Step 5
Mescolate bene la pasta con il resto degli ingredienti e servite. Completate i piatti con il prosciutto, che darà un tocco croccante a questo primo piatto primaverile.