Minestrone freddo con pesto

  • 40-60 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

  • Tigullio Gran Pesto alla Genovese

Informazioni Nutrizionali

  • Calorie

    463kcal

  • Carboidrati

    30g

  • Proteine

    8g

  • Grassi

    58g

Preparazione Minestrone freddo con pesto

  • Step 1

    Lavate con cura i pomodori, i peperoni e la carota. Sbollentate per pochi secondi i pomodori dopo aver praticato un’incisione a croce nella parte inferiore della buccia, poi li raffreddate passandoli sotto l’acqua fredda e li pelate. Questo trattamento permette di togliere la pelle molto più facilmente. Li tagliate a metà, eliminate i semi e li affettate sottilmente a julienne.

  • Step 2

    Tagliate a julienne molto, molto sottile anche i peperoni, se sono grandi basta anche tagliarne solo una metà di ognuno, e le carote.

  • Step 3

    Condite le verdure con abbondante olio e qualche foglia di basilico tritata. Le lasciate marinare almeno un paio d’ore in frigorifero, in modo che si ammorbidiscano e insaporiscano.

  • Step 4

    Dopo averli lavati accuratamente, tagliate a dadini i tre cipollotti e le due zucchine. Tagliate i quattrocento grammi di fagiolini a pezzetti di circa un centimetro e mezzo e affettate a listarelle sottili il cuore di lattuga.

  • Step 5

    In una pentola mettete tre cucchiai d’olio, aggiungete le verdure, eccetto la lattuga, e le fate insaporire a fuoco vivo. Mescolate costantemente per un paio di minuti e poi le coprite a filo con acqua, facendo attenzione che non sia troppo brodoso e salate.

  • Step 6

    Quando l’acqua comincia a bollire, lasciate cuocere le verdure per circa dieci minuti. Dopodiché spegnete il fuoco, aggiungete la lattuga e mescolate bene. Regolate di sale e pepe.

  • Step 7

    Rovesciate il minestrone in un recipiente di vetro e lo lasciate raffreddare. Quando è ben freddo, aggiungete qualche foglia di basilico tritata.

  • Step 8

    Servite il minestrone in un piatto fondo e ci appoggiate sopra una cucchiaiata della julienne di verdure preparata in precedenza. Completate con un cucchiaio di Tigullio Gran Pesto Alla Genovese Star e condite con un po’ d’olio crudo e una spolverata di pepe macinato fresco.

Valuta questa ricetta