Insalatina pasqualina

L'insalata pasqualina è un'allegra e croccante insalata che si può preparare con molti ingredienti diversi. La nostra proposta è fatta con le uova sode (chiaro riferimento pasquale), l'emmental,Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

  • Tigullio Gran Pesto Senz'Aglio

Preparazione Insalatina pasqualina

  • Tagliate a cubetti il formaggio e rompete le noci. Lavate l’insalata; cuocete le uova per 8/10 min. in acqua bollente e raffreddatele in acqua fredda. Quindi spelatele e affettatele.

    Step 1

    Tagliate a cubetti il formaggio e rompete le noci. Lavate l’insalata; cuocete le uova per 8/10 min. in acqua bollente e raffreddatele in acqua fredda. Quindi spelatele e affettatele.

  • In un piatto, disponete l’insalata, le uova, le noci, il formaggio. A parte, preparate la vinaigrette emulsionando 1 cucchiaio di Tigullio Gran Pesto senz’aglio, l’aceto balsamico e l’olio. Aggiustate

    Step 2

    In un piatto, disponete l’insalata, le uova, le noci, il formaggio.
    A parte, preparate la vinaigrette emulsionando 1 cucchiaio di Tigullio GranPesto Senz’Aglio, l’aceto balsamico e l’olio. Aggiustate di sale e pepe e condite l’insalata. Servitela guarnendo con semini di lino.

Valuta questa ricetta

le noci e i semi di lino per decorare ... Come in tutte le ricette, anche quelle di base tradizionale, però, le varianti possono essere molte e sono tutte ben accette. Dopotutto, l'arte del cucinare e del mangiare è semplicemente una questione di gusti!

Se vi piacciono i gusti un po' più esotici, potete usare nella vostra insalata l'avocado oppure, se volete renderla ancora più colorata, aggiungete i ravanelli. Ma c'è chi osa di più e utilizza i fiori commestibili in quello che si trasforma facilmente in un perfetto antipasto o contorno da inserire nel menù di Pasqua.