Insalata di tonno, fagioli cannellini e olive

Un'insalata estiva e fresca con tonno, fagioli cannellini e olive: scopri come realizzare questa ricetta leggera e sana e quali ingredienti usare.

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Insalata di tonno, fagioli cannellini e olive

  • Cuocete per 20 min.

    Step 1

    Cuocete per 20 min. i fagioli secchi in abbondante acqua leggermente salata dopo averli lasciati in ammollo per 8/10 h.

  • Step 2

    Scolate il Tonno e sminuzzatelo. In una ciotola capiente disponete i fagioli ben scolati e aggiungete le olive taggiasche e il tonno sminuzzato.

  • Step 3

    Guarnite con un cucchiaio di GranPesto alla Genovese e condite con una vinaigrette leggera preparata con il succo di ½ limone, olio extra vergine di oliva, sale e pepe, e portate in tavola.

Una ricetta sana e leggera che vi farà venire l'appetito. I legumi sono un alimento indispensabile per la nostra dieta, grazie alle loro proprietà e ai loro benefici nutrizionali. Un pasto genuino e salutare. Ideale da gustare in estate durante le giornate afose. Potete servire l’insalata di tonno e fagioli con un tocco di pesto tiepida o fredda, in base ai vostri gusti. Arricchite la vostra insalata di tonno, olive e cannellini con una spruzzata di aceto balsamico per renderla ancora più deliziosa. Provatela e fateci sapere.
 

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Insalata di tonno, fagioli cannellini e olive

Titolo: aggiungere il bicarbonato per accelerare i tempi di cottura dei legumi

 

Se non diponete del tempo neccessario per la cottura dei legumi secchi, potete aggiungere un cucchiano di bicarbonato durante la lessatura. In questo modo accellerate i tempi di cottura dei legumi. Lo sapevate?

 

La ricetta per preparare un ottima insalata di tonno, olive e cannellini
Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!