Spiedini di gamberi e zucchine

Gli spiedini di gamberi e zucchine sono un piatto di mare semplice ma scenografico. Possono essere un ottimo antipasto estivo o un secondo veloce,Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone
spiedini di gamberi e zucchine

Ingredienti

Preparazione Spiedini di gamberi e zucchine

  • spiedini di gamberi e zucchine in padella

    Step 1

    Pulite i gamberi come spiegato sopra e teneteli da parte.

  • spiedini di gamberi e zucchine in padella

    Step 2

    Lavate e mondate le zucchine. Con una mandolina tagliate delle fettine molto sottili. Potete utilizzare anche un coltello affilato: l’importante è che le fette siano molto sottili, poiché dovranno cuocere in pochi minuti.

  • spiedini di gamberi e zucchine in padella

    Step 3

    Arrotolate una fetta di zucchina su ogni gambero e infilate 4 gamberi per ogni spiedino. Passate gli spiedini ottenuti nel pangrattato: servirà a formare una golosa crosticina in cottura.

  • spiedini di gamberi e zucchine in padella

    Step 4

    Fate scaldare un tegame con dell’olio extravergine di oliva. Aggiungete gli spiedini e fate rosolare un paio di minuti. Girate gli spiedini, aggiungete Il Mio Tocco in Più Sapore Fresco e proseguite la cottura per qualche minuto.

  • spiedini di gamberi e zucchine in padella

    Step 5

    Servite ben caldi accompagnati dal contorno che preferite.

Valuta questa ricetta

se serviti con un contorno di insalata fresca. Per una cena informale o un buffet possono essere mangiati anche con le mani.

Spiedini di zucchine e gamberi: forno o padella?

Gli spiedini di gamberi e zucchine possono essere cotti sia in padella che al forno. Se ne avete la possibilità, ve li consigliamo anche cotti alla griglia.

In questa ricetta li prepariamo in padella, ma se volete prepararli al forno basterà allungare il tempo di cottura e  dimezzare la dose de Il Mio Tocco in Più Sapore Fresco.

Come pulire i gamberi per gli spiedini

Molti piatti a base di gamberi richiedono di pulire questi crostacei prima di utilizzarli. Potete acquistare sia dei gamberi interi che solo le code. Se avete a disposizione dei gamberi interi, togliete la testa e poi procedete con la pulizia, valida anche per le sole code. Togliete il carapace e, con un coltellino affilato, praticate un taglietto sul dorso e prelevate l’eventuale filetto scuro.

Gli scarti dei gamberi (testa e carapace) possono essere eventualmente utilizzati per preparare un fumetto di pesce, da usare per molte ricette.

Come accompagnare gli spiedini di zucchine e gamberi

Gli spiedini di gamberi e zucchine possono essere serviti accompagnati da una salsina. Per avere un piatto più sfizioso, provate ad accompagnarli con della maionese aromatizzata allo zenzero. Mescolate la maionese con della radice di zenzero grattugiata. Sarà un accompagnamento molto stuzzicante per i vostri spiedini di gamberi e zucchine.

Se invece amate i sapori più classici, potete accompagnare gli spiedini gamberi e zucchine con della maionese in purezza oppure con la sola aggiunta di basilico a listarelle.

Per avere un secondo piatto più corposo, vi consigliamo di servire gli spiedini di gamberi e zucchine su una purea di ceci: sarà un abbinamento perfetto.

Potete servire i rotolini di gamberi e zucchine anche senza creare degli spiedini. Possono diventare infatti dei fingerfood perfetti per un aperitivo aperitivo. In questo caso infilzateli con degli stecchini colorati, in modo che siano facili da mangiare in un sol boccone.

Altre ricette con gamberi e zucchine

Le ricette con gamberi e zucchine sono davvero molteplici. Provate ad esempio questi spaghetti con gamberi e zucchine, un primo piatto gustoso e veloce da preparare. Gamberi e zucchine possono essere utilizzati insieme anche per un risotto, oppure possono essere rosolati insieme per fare da ripieno per un’omelette insolita ed appetitosa.