Pollo al pesto

Pollo al pesto con contorno d'insalata: un secondo saporito e facile da realizzare. Leggete di seguito i nostri consigli!

Come prepariamo il pollo al pesto

A volte ci vuole molto poco per rinnovare una ricetta di tutti i giorni.Leggi di più...

  • 40-60 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

  • Tigullio Gran Pesto alla Genovese

Preparazione Pollo al pesto

  • Tagliate il pollo a tranci. Mondate l’aglio.

    Step 1

    Tagliate il pollo a tranci. Mondate l’aglio.

  • In una padella, rosolate l’aglio e il pollo in olio extravergine di oliva.

    Step 2

    In una padella, rosolate l’aglio e il pollo in olio extravergine di oliva; unite 2 cucchiai di Tigullio Gran Pesto alla Genovese e proseguite la cottura a pentola coperta per 15 min.

  • Quindi, sfumate con il vino bianco e continuate la cottura senza coperchio per altri 20 min.

    Step 3

    Quindi, sfumate con il vino bianco e continuate la cottura senza coperchio per altri 20 min. Aggiustate di sale e pepe e servite con insalatina di accompagnamento.

Valuta questa ricetta

Il nostro piatto di oggi rientra in questa categoria. Vi proponiamo infatti di cucinare il pollo al pesto! E il Tigullio Gran Pesto alla Genovese è la pennellata artistica che renderà la vostra ricetta originale.

Che cosa c'è, infatti, di più consueto del pollo rosolato in padella? Pochi altri piatti. Con il con il nostro tocco, però, oltre a rendere questa ricetta più estiva grazie alla salsa del sole e del mare, porterete in tavola un piatto  gustoso e originale, che i vostri commensali non potranno fare a meno di apprezzare in tutto il suo aroma e sapore.

La nostra è una ricetta semplice e appetitosa da preparare con un tipo di carne molto ricorrente come il pollo o, in sostituzione, il tacchino. Potete accompagnare il piatto con dell'insalata fresca, un contorno di verdure o del profumato riso basmati. Naturalmente, se state pensando a un menù completo, potete sempre far precedere la nostra ricetta di oggi da un primo piatto, caratterizzato anche questo dalla presenza del pesto. Date un'occhiata al nostro elenco pensato ad hoc per tutti gli amanti della deliziosa e insostituibile salsa genovese! 

E ora, largo alla creatività, e preparate questo piatto gustoso seguendo le istruzioni!

Il pollo è il nostro protagonista di oggi, una carne bianca molto adatta al palato di grandi e bambini. Ma vediamo insieme in quanti altri modi si possono preparare ricette saporite e leggere da portare in tavola tutti i giorni o in occasione di cene e pranzi speciali!

Se siete amanti dei piatti in salsa potete ricorrere alla nostra ricetta di bon bon di pollo allo yogurt. Se, invece, vi piacciono i gusti forti e un po' esotici, optate per le cosce di pollo alle noci. Gli involtini di peperoni sono particolarmente gustosi e piaceranno persino ai più piccoli, grazie alla loro farcitura di prosciutto e formaggio. Infine, il pollo in crosta con erbe aromatiche è particolarmente indicato per pranzi o cene festive. 

Le ali di pollo al forno sono un piatto saporito ed economico, così come il petto di pollo ripieno al forno, da servire con patate, legumi o verdure alla griglia

Naturalmente, con questa carne potete imbastire numerose ricette, dalle più semplici alle più complesse. Noi ne abbiamo proposte solo alcune, ma voi non esitate: condividete con noi le vostre varianti!