Noodles con verdure, germogli di soia e porri croccanti

I noodles con verdure e germogli di soia sono un piatto dal sapore orientale che incontra i gusti di molti. Questi “vermicelli” cinesi, nella loro versione istantanea, sono velocissimi da preparare e saranno un’ottima soluzione se vi trovate a dover organizzare una cena dell’ultimo minuto.Leggi di più...

  • 40-60 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

  • Yakisoba Pollo Bag

Preparazione Noodles con verdure, germogli di soia e porri croccanti

  • noodles alle verdure

    Step 1

    Pulite le carote, tagliatele a julienne e tenetele da parte. Mondate la cipolla e tagliatela a fettine sottili. Fate scaldare un tegame, preferibilmente un wok, aggiungete dell’olio extravergine di oliva e fate rosolare le carote per 4-5 minuti. Quindi aggiungete la cipolla e proseguite la cottura per altri 8 minuti circa. Unite i germogli di soia, fate saltare due minuti, aggiungete della salsa di soia a piacere e spegnete il fuoco. Tenete da parte.

  • noodles alle verdure

    Step 2

    Pulite il porro, eliminando il pezzetto finale con la barbetta e e la parte verde dura dall'altra estremità. Eliminate le prime due foglie esterne e poi tagliatelo in due dalla parte della lunghezza. Iniziate a sfogliarlo e poi tagliate 2-3 foglie alla volta creando delle striscioline. Quindi friggete queste striscioline di porro in abbondante olio bollente, e tenete da parte.

  • noodles alle verdure

    Step 3

    Fate scaldare un tegame con 300 ml di acqua, secondo le istruzioni riportate sulla busta dei Saikebon Yakisoba Pollo. Aggiungete i noodles e fate bollire per 3 minuti, finché l’acqua non verrà assorbita. Aggiungete il contenuto della busta di condimento che trovate nella busta e mescolate bene.

  • noodles alle verdure

    Step 4

    Aggiungete i noodles nella padella con le verdure e saltateli insieme. Aggiungete la salsa di soia che trovate all'interno della busta e fate in modo che si amalgami bene il tutto. Infine, disponete i noodles nelle ciotole o nei piatti da portata. Guarnite infine con i porri fritti e servite.

Valuta questa ricetta

I noodles alle verdure sono ottimi anche per una cena in solitaria, magari davanti ad una serie tv: poche mosse ed avrete un comfort food e al tempo stesso un primo piatto veloce, da gustare in tutta tranquillità!

Origine dei noodles

La Cina, come l’Italia, ha tra i suoi piatti tradizionali la pasta: a differenza dei nostri però, per gli spaghetti cinesi si usa farina di grano saraceno, integrale o di grano tenero. I noodles rappresentano un perfetto piatto unico, dal momento che si possono preparare sia con la carne che con le verdure.

Per questa ricetta di noodles con verdure abbiamo usato i Saikebon Yakisoba Pollo. Sono comodissimi perché si preparano in pochissimi istanti e hanno già al loro interno pollo e verdure, ma possono essere arricchiti come più vi piace.

Come cucinare i noodles?

I Saikebon Bag si trovano sia nella versione classica che nella versione pollo. In questa ricetta abbiamo usato quelli al pollo, dal gusto più delicato, giocando con il contrasto dei porri croccanti aggiunti alla fine.

I germogli di soia danno un tocco in più, oltre ad avere molti benefici: infatti sono ricchi di proteine e vitamine, ma poveri di grassi. Se vi chiedevate come cucinare i germogli di soia, perché non provarli proprio in una ricetta di noodles con verdure?

Vediamo ora come preparare i noodles con verdure, germogli di soia e porri croccanti.

La pentola perfetta per saltare le verdure: la wok

La wok è la padella comunemente usata nella cucina orientale. È utilizzata per vari scopi, ma soprattutto per saltare al meglio le verdure, che rimangono croccanti e con una cottura uniforme.

Data la sua forma concava, permette di cucinare con poco olio per preparare contorni di verdure sfiziosi ma leggeri. Per questo motivo, è anche la pentola perfetta per preparare i nostri noodles.

Cosa servire in una cena cinese con i noodles alle verdure

Come abbiamo detto, questi spaghetti cinesi alle verdure con germogli di soia e porri croccanti sono già un piatto unico, perché sono arricchiti dal pollo. Potete quindi servire prima un antipasto, come ad esempio i famosi involtini primavera. Si tratta di involtini ripieni di verdure, fatti con fogli di carta di riso appositi o pasta fillo. Vengono fritti e serviti con salsa di soia o salsa piccante.

Potete accompagnare il tutto con della birra cinese oppure da del , nella migliore tradizione orientale. Per una perfetta cena etnica, mettete i piatti da condividere in tavola, in modo che ogni commensale possa servirsi usando le bacchette tipiche, se ci riesce, oppure dei cucchiai. Il momento della condivisione è molto sentito ed è bello portare questa usanza anche sulla nostra tavola.

Noodles alle verdure in brodo

Molto spesso i noodles vengono serviti in brodo, quindi potete fare questa stessa preparazione con l’aggiunta de Il Mio Brodo Star di Pollo.

Questi spaghetti cinesi infatti sono alla base anche di una zuppa giapponese ormai molto diffusa anche all’estero, il ramen: per avvicinarvi a questa ricetta, provate ad aggiungere ai vostri noodles delle uova sode e del mais.

Altre ricette con i porri

I porri sono un ingrediente gustoso per molte ricette. Ad esempio, potete preparare una padellata di patate e porri croccanti o, per chi ama le vellutate, una crema di spinaci e porri.