Millefoglie di zucchine al pesto

Questa ricetta è semplice e facile da preparare, ma non per questo meno saporita e gustosa di un piatto più elaborato. Del resto, in estate, chi ha voglia di passare troppo tempo ai fornelli? Ed ecco che le verdure di stagione unite ai pinoli e al pesto,Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

  • Tigullio Gran Pesto Cremoso

Preparazione Millefoglie di zucchine al pesto

  • Lavate le zucchine, tagliatele con la mandolina e cuocetele pochissimi minuti a vapore.

    Step 1

    Lavate le zucchine, tagliatele con la mandolina e cuocetele pochissimi minuti a vapore.

  • Grattugiate il pecorino

    Step 2

    Grattugiate il pecorino. In un pentolino sciogliete il contenuto di una confezione di Tigullio Gran Pesto Delicato con un cucchiaio di olio extravergine di oliva, lasciando scaldare a fuoco basso.

  • Fate tostare in una padella ben calda i pinoli per 2 min.

    Step 3

    Fate tostare in una padella ben calda i pinoli per 2 min.
    Preparate i piatti disponendo le fettine di zucchina a raggiera; condite con il pesto caldo e decorate con pinoli tostati e pecorino grattugiato prima di portare in tavola.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Millefoglie di zucchine al pesto

Trucco: colore inalterato con la cottura al vapore

 

Quando una ricetta, richiede la lessatura previa delle verdure, si consiglia di cuocerle al vapore. Basteranno 4 o 5 minuti perché le zucchine risultino morbidissime mantenendo inalterati il colore e il sapore. Questo permetterà, inoltre, di fare a meno di materie grasse in fase di cottura, come olio o altri ingredienti.

 

Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

la salsa ligure dell'estate, si presentano in veste sontuosa sulla vostra tavola. Potrete servirlo come secondo piatto leggero, contorno per carni o pesci alla griglia e persino come antipasto. Non dimenticate di aggiungere i pinoli tostati per quel tocco in più!

Il pesto va fatto riscaldare e aggiunto caldo all'ultimo momento. Il piatto risulterà più gradevole. Potrete poi aggiungere delle foglie di basilico fresco per decorare. Il risultato vi incanterà!