Insalata di pollo classica

Oggi rispolveriamo un secondo piatto intramontabile: l’insalata di pollo classica, che, proprio per la sua classicità è ideale da portare in tavola anche quando non siamo certi al 100% delle preferenze culinarie dei nostri ospiti.Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Insalata di pollo classica

  • Lavate e mondate le carote e il sedano; quindi, tagliateli a rondelle.

    Step 1

    Lavate e mondate le carote e il sedano; quindi, tagliateli a rondelle.

  • A parte, stufate il pollo con poco olio extravergine di oliva e ½ bicchiere di acqua salata.

    Step 2

    A parte, stufate il pollo con poco olio extravergine di oliva e ½ bicchiere di acqua salata. A cottura terminata, lasciatelo raffreddare.

  • Eliminate la pelle di pollo e sfilacciatelo a tocchetti.

    Step 3

    Eliminate la pelle di pollo e sfilacciatelo a tocchetti; conditelo con il Tigullio GranPesto alla Genovese, unite le carote e il sedano e mescolate bene l'insalata così ottenuta. Aggiustate di pepe e servite.

Valuta questa ricetta

Come preparare l'insalata di pollo classica

Con questo secondo piatto a base di pollo, una delle carni bianche più apprezzate da grandi e piccini, avete la sicurezza di portare in tavola una portata che sarà sicuramente gradita.

Non c’è molto da aggiungere sulla preparazione dell’insalata di pollo classica, che è appunto semplice e tradizionale, se non che la nota creativa è data in questo caso dal Tigullio GranPesto alla Genovese.  Questo porta con sé l’inconfondibile e intenso profumo del basilico fresco, proprio perché il pesto viene lavorato tempestivamente subito dopo la raccolta.

Buona sempre ma ideale nella stagione estiva, proprio per la sua freschezza, l’insalata di pollo classica è un secondo piatto che non smette mai di piacere. E il pesto le conferisce un tocco di vivacità.

Che dire del pesto? E’ sicuramente una salsa fredda straordinaria in grado di risolvere velocemente un pranzo o una cena, da utilizzare con i primi piatti, ma non solo. Oltre che con la pasta, il pesto si accompagna infatti in maniera straordinaria con le carni bianche, come in questo caso, ma anche con le carni rosse e perfino con il pesce!  

Se state cercando degli spunti che non vi portino troppo lontano dai piatti classici, abbiamo per voi alcuni secondi a base di pollo sicuramente interessanti. Se volete far felici dei bambini, i petti di pollo impanati vi faranno sicuramente centrare l’obiettivo, proprio come i saltimbocca di pollo. Se, invece, volete stupire i vostri commensali, abbiamo un antipasto che combina il sapore delicato del pollo con le tonalità vagamente acidule dei frutti rossi, del ribes e delle more. Stiamo parlando dell’insalatina con rucola, frutti rossi e pollo!

Restando sui piatti in cui il sapore del pollo viene contrastato da elementi più saporiti, che ne dite del petto di pollo in salsa agrodolce o di questo secondo che unisce il pollo a uno dei formaggi dalla personalità più decisa: il petto di pollo al gorgonzola?

Fateci sapere che cosa ne pensate e non esitate a condividere proposte e suggerimenti!