Gnocchi radicchio e speck

La ricetta per un primo gustoso, saporito al massimo e facilissimo da preparare: oggi gnocchi con radicchio e speck!

Poche mosse per preparare degli stuzzicanti gnocchi di radicchio e speck

Questo piatto è una vera bontà! E quello che lo rende ancora più appetitoso,Leggi di più...

  • 10-20 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

  • Vasetto Radicchio e Speck

Preparazione Gnocchi radicchio e speck

  • Tagliate a cubetti lo speck e fatelo rosolare in una padella con un cucchiaio di olio extravergine di oliva.

    Step 1

    Tagliate a cubetti lo speck e fatelo rosolare in una padella con un cucchiaio di olio extravergine di oliva.

  • Unite allo speck rosolato il GranPesto Tigullio Radicchio e Speck e mescolate.

    Step 2

    Unite allo speck rosolato il GranPesto Tigullio Radicchio e Speck e mescolate.

  • Nel frattempo fate cuocere gli gnocchi o le chicche di patate in abbondante acqua salata sino a quando

    Step 3

    Nel frattempo fate cuocere gli gnocchi o le chicche di patate in abbondante acqua salata sino a quando non vengono a galla, poi scolatele e unitele allo speck e al pesto e mescolate bene. Servite in tavola ben caldi.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Gnocchi radicchio e speck

Se vi avanzano gnocchi o chicche di patate già conditi, potete conservarli in frigorifero per alcuni giorni. Per dar vita a una nuova portata golosa vi basterà aggiungete una noce di burro, una spolverata di parmigiano e gratinare al forno gli gnocchi o le chicche rimasti, da servire in tavola ben caldi.

 

Truco destacado de la receta
Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

soprattutto agli occhi di chi ha sempre le ore contate, è la sua semplicità e velocità di prepararazione. Del resto, utilizzando come condimento il GranPesto Tigullio Radicchio e Speck il grosso del lavoro è già fatto! Si tratta poi di dare un tocco in più alla salsa aggiungendo pochi ingredienti.

Per ottenere il massimo del sapore dal vostro piatto di gnocchi al pesto, procuratevi qualche fettina di speck da sminuzzare e incorporare alla fine della preparazione. Mettendo l'accento su uno dei due ingredienti principali della salsa potete dare risalto al sapore che più vi piace. Noi abbiamo aggiunto soltanto lo speck ma, volendo, potete integrare al sugo anche qualche foglia di radicchio. Gli gnocchi di grano duro sono particolarmente adatti a condimenti stuzzicanti e dai sapori decisi come questo, che si sposano perfettamente anche con la dolcezza delle chicche di patate.

Gli gnocchi di radicchio e speck sono un ottimo primo piatto da preparare  quando si deve correre a casa dopo una giornata intensa di lavoro e non si ha nessuna idea di che cosa portare in tavola per cena. I ritmi frenetici della vita si placano più facilemente se, una volta a casa, si può condividere in famiglia o con gli amici un ottimo primo piatto da preparare in poco tempo e gustare in tutta tranquillità.

Accendete il fuoco, fate bollire l'acqua e leggete qui come fare per comporre la nostra ricetta!

Con gnocchi, pasta o riso e pesto potete creare diverse combinazioni che vi permetterano di gustare ogni giorno un piatto nuovo, squisito e sfizioso facendo la gioia dei vostri commensali. Un raffinato riso pilaf condito con pesto, telline e prezzemolo porterà l'estate sulla vostra tavola. Mentre dei fusilli al pesto a cui abbiamo aggiunto una granella di pistacchi potranno essere serviti caldi o freddi a seconda della temperatura esterna e dell'occasione.

Se comprate delle acciughe fresche al mercato, oltreché usarle per la classica padellata di frittura, mettetene alcune da parte e utilizzatele per conferire a un semplice  piattino di chicche al pesto tutto il sapore del mare. Le trenette o le trofie al pesto sono poi dei classici intramontabili da mettere insieme per il pranzo o la cena in qualsiasi stagione.

Se invece volete portare in tavola un primo veramente originale, che non tutti conoscono, provate a condire con qualche cucchiaio di pesto i testaroli appena sbollentanti, regalando così ai vostri cari un'alternativa saporita e leggera alla pasta di sempre. 

Il pesto è una delle salse più semplici e facilmente adattabili a tutti i tipi di pasta. Mandateci pure i vostri suggerimenti e fateci sapere qual è la vostra pasta al pesto preferita.