Fagiolini con crema di formaggio

Quest'antipasto è veramente una delizia. Non soltanto utilizza una delle verdure estive per eccellenza, ma anche un formaggio fresco e spalmabile, vanto della produzione classica italiana: la ricotta. Inoltre, se, dopo aver preparato le mono porzioni, vi avanzano gli ingredienti,Leggi di più...

  • 20-40 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Fagiolini con crema di formaggio

  • In una ciotola, disponete la ricotta, sale e pepe, e unite il contenuto di 1 confezione di Tigullio Gran Pesto alla Genovese

    Step 1

    In una ciotola, disponete la ricotta, sale e pepe, e unite il contenuto di 1 confezione di GranPesto Tigullio alla Genovese; mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

  • Mondate i fagiolini e cuoceteli in una pentola capiente, in abbondante acqua salata

    Step 2

    Mondate i fagiolini e cuoceteli in una pentola capiente, in abbondante acqua salata; a cottura terminata, scolateli bene. Rivestite il bordo dei bicchierini mono porzione con i fagiolini, badando a lasciare libero lo spazio centrale.

  • Riempite di crema di ricotta e pesto i bicchierini rivestiti di fagiolini e chiudete con un ultimo giro di verdura.

    Step 3

    Riempite di crema di ricotta e pesto i bicchierini rivestiti di fagiolini e chiudete con un ultimo giro di verdura. Coprite con della pellicola per alimenti e fate riposare in frigorifero i cestini sino al momento di servire.

Valuta questa ricetta

potete sfruttarli per preparare altre ricette. Con i fagiolini si può condire la pasta con pesto e patate da mangiare calda o fredda; con la ricotta, ad esempio, un piatto con gli spinacini.

Questa ricetta è molto semplice e se volete trarne il meglio, potete lasciarla riposare nel frigorifero un poco più a lungo, poi, servirla fredda assieme ad altri piatti tipici dell'estate. Qualche altro suggerimento per rinfrescare le torride cene estive?