Antipasto Mozzarelline, pomodori e pesto

Una ricetta che conquista per la sua semplicità, freschezza e bonta! È l'ora di preparare l'antipasto e non sapete come metterlo insieme? Guardate qui. Con ingredienti tanto facili da trovare come le mozzarelline di bufala,Leggi di più...

  • 10-20 min
  • Facile
  • 4 persone

Ingredienti

Preparazione Antipasto Mozzarelline, pomodori e pesto

  • Mondate e tagliate i pomodorini, scolate le mozzarelline. In una ciotola, diluite il Tigullio GranPesto Senz'Aglio Star con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva e mescolate bene.

    Step 1

    Mondate e tagliate i pomodorini, scolate le mozzarelline. In una ciotola, diluite il Tigullio GranPesto Senz'Aglio con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva e mescolate bene.

  • Disponete in ciascun bicchierino 1 pomodorino tagliato e copritelo con 1 mozzarellina infilzata con lo spedino

    Step 2

    Disponete in ciascun bicchierino 1 pomodorino tagliato e copritelo con 1 mozzarellina infilzata con lo spedino

  • Condite con il pesto diluito, guarnite con qualche foglia di basilico e portate in tavola.

    Step 3

    Condite con il pesto diluito, guarnite con qualche foglia di basilico e portate in tavola.

Valuta questa ricetta

Consigli per cucinare Antipasto mozzarelline, pomodori e pesto

Unite l'olio extravergine di oliva al Tigullio GranPesto Senz'Aglio per renderlo più fluido e di facile utilizzo per condire i bicchierini di mozzarella e pomodorini.

Nuovo Tigullio

Ecco il nuovo sito Tigullio!

i pomodorini e il pesto già pronto, metterete assieme un piattino fresco e saporito che delizierà i vostri invitati.

La profumata salsa al basilico è protagonista delle nostre paste, ma noi pensiamo che il suo uso possa andare al di là del semplice (ma sempre valido) condimento per la pasta. Se anche voi siete fan della salsa ligure, eccovi alcune idee alternative: insaporisce una fresca insalata di zucchine o dà sapore a degli antipastini di pasta sfoglia. E voi, come amate degustare il vostro pesto?