Torna il genio
I fratelli Adrià fanno rivivere il Bulli a Barcellona Una nuova avventura per quello che per mol...
L’italiano si impara anche a tavola
A New York tante iniziative per insegnare la nostra lingua attraverso il cibo C’è chi va alla “c...
L’appetito vien mangiando, in tutti i sensi
Appetitosa, altamente digeribile, povera in grassi e ora anche... sessualmente stimolante. La bres...
Il Parmigiano-Reggiano tra le star di Hollywood
Il formaggio italiano protagonista oltreoceano Che il nostro formaggio più famoso nel mondo sia ...
Il Gorgonzola nel menù del Titanic
Il nostro prodotto DOP è apprezzato anche all’estero da più di 100 anni. Il ritrovamento del men...
L’idea dolce delle Poste belghe
Oggi, la posta elettronica e gli smartphone hanno convertito in obsoleta la posta tradizionale. In...
Dalle Ande agli Apennini: arriva la quinoa
Il 2013 sarà l’Anno internazionale della quinoa. Lo ha deciso l’assemblea delle Nazioni Unite, che h...
Bollicine nel mondo
Il 2012 si chiude con un nuovo record di esportazione per il Prosecco e gli spumanti italiani. E i...
Ferdi Berisa, vincitore GF9
Ferdi Berisa (Montenegro, 1987), l’indimenticato vincitore del Grande Fratello 9 che ha commosso t...
Gianni Mura, giornalista e scrittore
Ecco le tappe ideali del mio Giro d’Italia gastronomico Gianni Mura (Milano, 1945) è da anni un ...
Emanuela Folliero, presentatrice TV
Ai fornelli ancora non l'avevamo vista. Eravamo infatti abituati ad ammirarla nelle vesti di prese...