Spesa di Pasqua, l’abbacchio batte l’uovo di cioccolato

Tutto aumenta, anche uova di cioccolato e colombe. Si sa è la crisi! Eppure, nonostante l’aumento dei prezzi dei tipici dolci pasquali, gli Italiani – secondo Federconsumatori e Codacons – faranno onore al pranzo festivo senza rinunciare all’abbacchio.
Costi in aumento e consumi in calo. Non è una novita, soprattutto in tempo di crisi. E che questa situazione intacchi anche le tradizioni alimentari degli Italiani è comprensibile. Secondo Federconsumatori, infatti, a Pasqua il consumo calerà in generale del 12% , mentre i prezzi di uova di cioccolato e colombe sono in aumento.
Ma questo non significa che gli italiani rinunceranno al loro pranzo pasquale. Tutt’altro! Innanzitutto, il fai-da-te spopola e sono sempre più numerose le persone che fanno ricorso all’online per cercare ricette casalinghe di colombe e di uova creative (facilita il risparmio).
L’Osservatorio dell'associazione ha effettuato la sua classica inchiesta tra gli scaffali del supermercato e ha messo in evidenza che proprio sui prodotti tipici della Pasqua gli aumenti dei prezzi si attestano rispettivamente a + 8,5 (Uovo di cioccolato) e +8% (Colomba). Ed è possibile che la tendenza generalizzata sia alla razionalizazione, ovvero ai tagli a queste voci della spesa.
Poi, mentre anche Codacons conferma il calo del consumo proprio di questi prodotti (-17%), l’associazione evidenzia che gli italiani non rinunceranno al cosciotto d’agnello, né ai tipici piatti più succulenti, valutando che la spesa complessiva per il pranzo pasquale si assesterà quest’anno attorno al 1 miliardo di euro.
Quali sono le vostre strategie di risparmio per una Pasqua in tempo di crisi? Fatecelo sapere.