Il miglior sommelier del mondo premia il Porto

Pubblicata la lista dei 100 “best wines” del mondo. La grande sopresa è il numero uno: un Porto veramente speciale.
Nel suo blog invita ad ascoltare il vino. Nella sua nuova “Enciclopedia del Vino” (pubblicata da Dalai) invita a conoscerlo e soprattutto ad amarlo. Luca Gardini, nominato nel 2010 “miglior summelier del mondo”, ha stilato una guida di tutto rispetto (e grande peso), frutto del lavoro di 15 anni, assieme ai giornalisti ed esperti vinicoli Andrea Grignaffini, Pierluigi Gorgoni e Marco Pozzali. Vi si trovano tre classifiche: i 3.000 migliori vini, i 100 produttori top e i 100 Best Wines.
Qui, in mezzo a un fiume di vinificazioni francesi (Pinot neri, Cabernet Sauvignon e Champagne Dom Perignon, soprattutto), la sorpresa è proprio al primo posto, dove per la prima volta si colloca un Porto prodotto dall’azienda settecentesca Quinta do Noval. Tra le 100 migliori bottiglie delle ultime tre annate ci sono ben 23 etichette italiane, anche se la prima si colloca solo al numero 19: il Barolo Momprivato Ca’ d’Morissio 2003 di Giuseppe Mascarello e figlio.
Siete anche voi dei fan del Porto? O preferite il vino italiano?