I pasti di Ulisse

Che cosa avrà mai cucinato Penelope per il ritorno del suo Ulisse? Probabilmente, oltre alle carni, un pasto a base d’ingredienti molto semplici!

 

Questo si evince da un libricino che si potrà tranquillamente leggere sdraiati sotto l’ombrellone e che rivela come cucinavano e che cosa mangiavano gli eroi greci e, di conseguenza, quali erano i prodotti più usati nelle loro cucine.

Anche se questo tascabile, edito da Bur, si concentra soprattutto sulla cucina dei “nobili” e degli “eroi”, rivela anche che cosa doveva trovarsi sulle tavole della gente comune: in prevalenza verdure, cereali, olive, ghiande abbrustolite, vino. E mentre i fichi erano in auge per i dolci, mosto e miele servivano per zuccherare la pasticceria.

Se vi piace frugare nella storia della cucina (e delle cucine), questo è il libro adatto, che dedica, tra l’altro, un capitolo alla cucina di Omero.

A tavola con Omero – cene storiche e feste divine da Ulisse a Lucullo (Rizzoli-Bur Pillole). In vendita a 5,00 € (0,99 € in versione Kindle).

 

Che ne pensate? Inviateci i vostri commenti!

 

 

 

 

 

Vota questo articolo

Ultime ricette