A ogni insalata il suo ingrediente

L’insalata è un piatto talmente basico, veloce e fresco, quasi onnipresente sulle nostre tavole, che viene dato troppo spesso per scontato. Perfetto contorno per ogni tipo di secondo, piatto unico - quando si presenta in grande formato e si compone di innumerevoli ingredienti -, antipasto e “apripista” spesso poco tenuto in considerazione.

insalata lenticchie

L’insalata deve il suo nome al latino “salata” (ovvero sal, sale), perché tra le ricette più comuni è proprio questo, oltre l’olio, l’aceto e un po’ di succo di limone, il suo condimento principale, almeno per quanto riguarda il Belpaese.

Ripassando, dunque, la ricetta classica, nel momento in cui ci mettiamo a preparare la nostra bella ciotola d’insalata, da accompagnare, magari, a carni o pesci, non potranno mancare questi ingredienti principali e fondamentali.

È veramente tutto? Certamente no. Cominciamo, ad esempio, con quella che abbiamo chiamato insalata mediterranea.

insalata mediterranea

Per questa ricetta, che conosce numerose varianti, non potranno mancare, oltre alle foglie verdi della rucola, i cetrioli, i pomodori, i cipollotti, le uova e … leggete qui la ricetta per capire dove ci ha portato la fantasia. Condividete?

Per la nostra versione d’insalata fantasia abbiamo voluto unire alla rucola, i pinoli, il salmone, la mela verde e … beh, continuate a leggere qui!

L’insalata tre colori ha per noi una valenza decisamente patriottica e per ricreare i colori necessari, abbiamo usato il petto di pollo per il bianco, l’avocado, gli spinaci e i fagiolini, che contribuiscono con diverse tonalità di verde, la cipolla che porta il rosso. Facile, no?

insalata

E se vogliamo preparare un’insalata d’oltreconfine, per avere le carte in regola e preparare un’autentica alsaziana, dovete procurarvi: i wurstel, le patate, le mele, i cetrioli sott’aceto, la senape e un tocco di panna da cucina, senza dimenticare il limone, il sale, il pepe e l’olio.

La caprese è un classico dei classici e sul pomodoro, la mozzarella di bufala, il basilico (e c’è chi ci mette un po’ d’origano), non si transige. Noi, però, che amiamo divertirci un poco in cucina, abbiamo aggiunto le olive nere e un poco di rucola. Volete provarla e poi farci sapere?

insalata caprese

Vota questo articolo

Ultime ricette