5 ricette top per la spiaggia

Tutto è pronto per andare al mare? Con i caldi giorni d’estate arrivano anche le giornate da trascorrere in spiaggia con tutta la famiglia. Per prepararsi a tutte le evenienze, soprattutto se si hanno figli piccoli, bisogna fare la lista di tutto quello che c’è da portare: ombrellone, ciambelle, braccioli, materassini gonfiabili, racchette da spiaggia, pallone …
Sotto il sole cocente non bisogna, inoltre, dimenticare di portare la crema protettrice per la pelle, l’acqua per idratarsi e qualcosa da mettere sotto i denti. Non sempre, infatti, avrete a portata di mano un bar o un punto di ristoro dove poter fare rifornimento.
Per rendere più facile questo compito, ecco una lista di 5 ricette facili da preparare e portare in spiaggia: una volta infilate nel cestino, non dovrete pensarci più!
Pasta sì ma fredda!
Noi italiani alla pasta non sappiamo proprio rinunciare, nemmeno nelle condizioni “più” difficili! Ma è veramente difficile, fare cuocere la pasta, condirla con il sugo già pronto, aggiungere del prezzemolo, del basilico, dei pomodorini freschi, lasciare raffreddare e infilare nel tupper? Un pasto completo che farà contenti i grandi e i piccoli di casa, da servire in piattini di carta e mangiare con forchettine di plastiche (usa e getta, per non dover nemmeno lavare i piatti). Pasta fredda alla caprese, dunque, un vero classico, da condire con Polpabella Star Polposi Cubetti e insaporire con delle foglioline di basilico fresco.
Torta salata e il picnic è servito
Un altro dei grandi pezzi forti del picnic all’aria aperta è la torta salata. Certo, secondo le ultime tendenze, quiche e cake sono all'ordine del giorno. E se optassimo per il classico del classici? La torta pasqualina, da preparare in mini porzioni più facile da trasportate già avvolta in involucri di carta e da mangiare, è la nostra preferita … e pazienza se non siamo a Pasqua! Tanto più che abbiamo optato per una versione “creativa” e valida per tutte le stagioni, con bietole, pancetta, GranRagù Star Classico e ovetti di quaglia che hanno una doppia funzione, decorativa e gastronomica. Un vero piatto unico completo e saporito da gustare, ovviamente, freddo!
Il pranzo pratico
Ma andare al mare e mangiare in spiaggia non deve prescindere dalla praticità, così se volete mettere nel cestino panini e tramezzini come non capirvi! Però, vi suggeriamo di optare per qualcosa di più originale che il classico panino con i salumi o il tandem pomodoro con tonno.
Se vi piace il pancarré tostato bene, i Mini paninetti da spiaggia fanno al caso vostro. Con il calore, il formaggio si fonde assieme alle uova e alle bietole … una combinazione eccellente! Un’altra proposta con il pancarré, fresco questa volta, sono i tramezzini caserecci tricolori. Questa combinazione di sapori vi piacerà: pesto, pomodorini secchi e ricotta. Per risparmiare tempo di preparazione e non dover rinunciare al sapore, fate come noi, usate la salsa genovese già pronta: il Tigullio Gran Pesto Senz’Aglio risulta saporito e digeribile.
Il dolce
In spiaggia, l’ideale è mangiarsi un gelato o portare un frutto. Però, se volete dare sfoggio della vostra capacità in cucina e stupire tutti con una proposta colorata, provate questa ricetta di Terrina di frutta in gelatine. Una volta raffreddate, potrete riporre le caramelline fatte in casa in un barattolino lasciando che ognuno si serva a piacere.