5 ricette con i prodotti di settembre

Eccoci qui al rientro dalle vacanze - lunghe o brevi che siano - a fare i conti con la scarsa voglia di riprendere la routine. I consigli per superare questo classico “trauma” sono molti, noi consigliamo di prenderla con filosofia e mettersi ai fornelli con fantasia!

 

Uva in pole position, broccoli, cavoli, cetrioli, zucca e zucchini … i prodotti di stagione sono tanti e tali che la fantasia può mettersi le ali e, per alleviare la sindrome del rientro, aiutarci a preparare piatti gustosi e carichi di energia e salute!

Le nostre 5 ricette con prodotti settembrini.

 

Filetto di maiale con carciofi e uva

Il gusto del maiale si sposa con l’uva, la frutta per eccellenza di settembre. Bianca o nera che sia, i grappoli abbonderanno in questo mese sulle nostre tavola e gli acini si possono usare per ricette creative a complemento di piatti sfiziosi. Consumare uva, oltretutto, è consigliato anche come cura di bellezza … Bé nel nostro caso si tratta più di stuzzicare il palato di veri e propri gourmand, ma tant’è!

 

 

 

 

Padellata di broccoli e funghi

Pensando a broccoli e i cavoli, a volte, si storce un poco il naso, perché sembra che non siano prodotti che permettano molti slanci di fantasia. E, invece, con un poco di immaginazione e qualche aiuto, le ricette possono essere ricche non soltanto di minerali e vitamine, ma anche di gusto! Ecco il caso di una buona padellata di broccoli e funghi da accompagnare ai vostri piatti!

 

 

 

 

Rigatoni zucchini e gamberetti

Gli zucchini sono un simpatico prodotto della terra, leggero e versatile da usare, lo possiamo dire forte, in tutte le salse! E quindi il nostro suggerimento è di utilizzarli in associazione con un crostaceo che tanto ben si sposa con questo ortaggio: i gamberetti. Il connubio è già un po’ visto, ma resta pur sempre un piatto jolly, saporito e di facile esecuzione. L’asso nella manica per le cene con amici dell’ultimo momento!

 

 

 

Tortino di crepes alla crema di zucca

La zucca, altro grande classico di fine estate e inizio autunno. Grande protagonista della festa più americana che abbia varcato i confini, Halloween. Il suo impiego non si riduce ai giorni in cui adulti e piccini si travestano da spettro. Già conosciuta nella versatile cucina italiana, la zucca ha a disposizione un vasto spettro di piatti in cui “accomodarsi”. Per le nostre giornate “a basso tono”, abbiamo scelto un allegro piatto di crepes da innaffiare con una saporita crema alla zucca.

 

 

 

Crema di cetrioli alla menta

Per finire, ci sta bene un piatto rinfrescante. La crema di cetrioli e menta può essere un simpatico antipasto, servire da rinfrescante, tra una pietanza e l’altra, oppure chiudere un pranzo dove non sia previsto il dessert. Con pochissime calorie, proprietà diuretiche e antiossidanti, il cetriolo è uno dei migliori alleati per cercare di perdere quei chiletti in più che si sono accumulati durante le vacanze!

 

 

 

 

Qual è il vostro piatto settembrino? Inviateci le vostre ricette!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vota questo articolo

Ultime ricette