3 consigli per i “postumi” da weekend

Alle uscite con gli amici non si rinuncia ma, se si è ceduto a troppe tentazioni alimentari, si rischia, il giorno dopo, di pagarne le conseguenze. Quando è “ormai troppo tardi” per tornare indietro, non lo è mai per adottare, a giochi fatti, delle buone abitudini.

Se vi sentite appesantiti, è il momento di prendervi cura di voi: seguite i nostri consigli.

1. Bevete. La prima abitudine utile è quella di ripristinare la giusta idratazione dell’organismo. Dunque, bevete, bevete, bevete. Che cosa? Tè verde, tisane, brodi, zuppe o creme di verdure e, soprattutto, dell’acqua. In questo modo, aiuterete il vostro fisico a eliminare le tossine degli eccessi alimentari. Durante questa giornata, evitate il caffè e puntate su tisane depurative e digestive.

2. Un po’ di digiuno. Se vi sentite già “pieni” e non avete voglia di mangiare, ascoltate il vostro corpo. A patto di idratarsi bene (vedi punto 1), non siete obbligati a fare dei pasti completi nel “day after”. Un brodo leggero con odori, che funge da idratante e apporta poche calorie senza far fare troppi sforzi all’organismo, fa al caso vostro. Se, invece, vi sentite in vena di alimenti solidi, puntate su cruditè (per questa volta, sostituendo le salse con un filo d’olio), del petto di pollo, del pesce magro, delle verdure cotte, meglio se al vapore. La parola d’ordine è: evitate i cibi grassi!

3. Il tocco magico. Per aiutarvi puntate sulle virtù digestive delle piante: una tisana a base di verbena, zenzero, rosmarino, finocchio, liquirizia, menta … E, ultimo ma non ultimo, non dimenticate di “prendere dell’aria”. Anche se, lo capiamo bene, la voglia è quella di restarvene comodamente a letto, uscite, fate una bella passeggiata e non dimenticate che l’esercizio fisico è, come sempre, importante!

Vota questo articolo

Ultime ricette