Come togliere il torsolo delle mele

poster-image

Spesso le ricette richiedono di levare il torsolo alle mele: è un’operazione piuttosto semplice, che potete portare a termine in diversi modi.

Per togliere il torsolo delle mele potete innanzitutto usare uno strumento da cucina specifico e molto utile che si chiama cavatorsolo. Se non l’avete a disposizione, potete utilizzare un coltello appuntito e lungo.

Per prima cosa, lavate e sbucciate la mela, poi introducete il coltello dalla parte inferiore della mela a circa mezzo centimetro di distanza dal punto nero. Tagliate intorno a questo punto perforando la mela da parte a parte e spingete per far fuoriuscire il torsolo.

In alternativa, potete naturalmente togliere il torsolo della mela tagliandola a metà: utilizzate un coltello appuntito per scavare il torsolo ed estrarre semi e fibre. In alternativa, potete anche utilizzare un cucchiaino per svolgere questa operazione.

Ricordate di fare molta attenzione, in particolare se utilizzate il coltello: non togliete il torsolo tenendo la mela in mano, ma appoggiatevi sempre su un tagliere.

Come utilizzare la mele in cucina

Una volta che avete levato il torsolo alle vostre mele, perchè non utilizzarle per un dolce veloce e leggero? Le nostre ricette per la torta di mele e la torta di yogurt alle mele sono perfette per non rinunciare a un buon dolce ma riuscire anche a mantenere il peso ideale.

Oltre ai classici dolci, potete anche realizzare numerosi piatti salati con le mele: provatele, per esempio, in un risotto insieme ai gamberetti o per accompagnare della carne (un filetto di vitello, del maiale, eccetera). 

Valuta questo trucco