Polpette troppo secche
La cottura a bagno maria è molto usata per diversi tipi di piatti e anche per risolvere qualche guaio. Leggete qui!
Un ripieno cremoso
Peperoni ripieni con una superficie morbida e golosa: un risultato che si può ottenere se seguite le nostre indicazioni!
Se la parmigiana è troppo asciutta
Parmigiana troppo asciutta o necessità di riscaldarla il giorno dopo. Ecco la nostra tecnica!
Eliminare l'olio in eccesso
Melanzane più croccanti e con meno olio? Vi spieghiamo di seguito una tecnica semplice e dall'effetto sicuro. Leggete qui!
Il trucco delle patate
Con le patate, oltre a preparare puré, creme e vellutate ... potete anche ridurre il sale in eccesso. Ecco come!
Farcire il lato meno bello della frittata
Un suggerimento da mettere in atto quando la frittata presenta una cottura poco uniforme. Leggete qui!
Prezzemolo a fine cottura
Quando si deve aggiungere il prezzemolo: prima, durante o a fine cottura? Se leggete qui, lo scoprirete!
Regolare la densità della crema
Se la vellutata di verdure non è della consistenza giusta, potete usare una semplice astuzia. Leggete qui!
Ragù caldo sulle tigelle
Preparare le tigelle al ragù con un piccolo accorgimento che le renderà ancora più saporite e gustose. Leggete!
Consigli per la cottura di seppie e piselli
Le seppie con i piselli spesso, erroneamente, si cuociono insieme. Di seguito, vi spieghiamo come fare!
Mantecare il risotto
Il risotto si sa, deve essere mantecato prima o poi ... vi diciamo di seguito qual'è il momento giusto per farlo!
Come asciugare la pasta fatta in casa
Uno dei problemi maggiori della pasta fatta in casa è l’asciugatura. Leggete di seguito il nostro trucco.